 | Navigazione |  |
 | Shoutbox |  |
 | Discussioni Forum |  |
|
 | Week end 9\10 aprile |  |
 |
I MARCIATORI MELISI GABRIELE E GIOVANNETTI MARCO GRANDI PROTAGONISTI IN PIEMONTE
CAMPIONATO ITALIANO 10.000 METRI SU PISTA : CAPUANO, ANGIOLI ED ERMANNI PORTANO A CASALGUIDI IL QUINTO POSTO DI SOCIETA' IN ITALIA.
Ancora un intenso week end primaverile di gare.
Abbiamo iniziato sabato mattina con le Mini Olimpiadi Scolastiche per le Scuole Medie di Casalguidi nel campo Sportivo Comunale alla presenza dell’Assessore allo Sport del comune di Serravalle P.se Spinelli Gianfranco e che hanno visto la partecipazione di tantissimi studenti.
Presente la maggior parte del nostro staff tecnico che ha permesso di svolgere al meglio tutta la manifestazione. Abbiamo registrato tante ottime prestazioni soprattutto da parte di atleti della nostra società . Tra questi segnaliamo la misura raggiunta da Chiarello Davide nel vortex dove ha superato la barriera dei 44 metri. Angioli Matteo (fuori gara) ha dominato la prova dei 1000 metri chiudendo con il tempo di 3’18” davanti ad Acoraro Kevin (3’22”). Tanteri Alessandro ha raggiunto la misura di m. 4,65 nel salto in lungo (misura da record sociale) fatta però con battuta libera ed ha fatto fermare il cronometro nei 600 m. a 1’45”. Dutto Martina ha saltato 4,31 nel lungo ed ha vinto gli 80 m. con 11”6. Nantista Domenico ha vinto il getto del peso con 9,05 m. mentre Chiti Alessia ha dominato i 600 m. chiusi in 2’06”.
La finale provinciale per le seconde e terze medie è in programma martedi 19 aprile al Campo Scuola di Pistoia.
Nel pomeriggio i marciatori sono stati protagonisti a Calenzano nel campionato regionale cadetti\e. Bruni Lucia ha chiuso al quindicesimo posto migliorando il proprio personale sui 3 km. Portandolo a 18’37”8.
Cioni Noemi e Benedetti Sara hanno preferito rinunciare a chiudere la prova per motivi tecnici. Giovannetti Matteo al rientro nella gara dei 5 km. Ha fatto fermare il cronometro a 35’56”3 fornendo una prova tenace e promettente in vista delle prossime gare.
A Fucecchio sono invece andati in scena i Campionati Italiani e regionali Master sulla prova dei 10000 metri.
Due straordinari quarti posti sono stati raccolti da Capuano Giovanni (40’45”92) e Angioli Simone (38’58”83) nelle rispettive categorie , autori di due brillanti prove. Ermanni David ha chiuso al settimo posto con il tempo di 41’32”23 .
Grazie a questi risultati la nostra società si è classificata al 5° posto assoluto nel campionato Italiano di corsa 10000 metri su pista . I nostri complimenti vanno a Giovanni , Simone e David !

Domenica mattina , ancora un’uscita fuori dei confini regionali per la squadra di marcia.
L’appuntamento era questa volta a Serravalle Scrivia (AL) in terra piemontese tanto cara ai Fratelli Damilano , punte di diamante della marcia azzurra come atleti prima e tecnici dopo.
Il nostro tecnico Maccarini ha portato al 47° trofeo Nazionale Frigerio due nostri atleti della categoria Ragazzi : Melisi Gabriele e Giovannetti Marco.
La gara sulla distanza di 1,800 km prevedeva una partenza di gruppo con oltre 40 concorrenti . I nostri ragazzi sono stati piazzati dai giudici nelle ultime file ed hanno dovuto così fare una gara tutta di recupero subendo l’handicap di un avvio rallentato.
A metĂ percorso i nostri due alfieri avevano giĂ recuperato molte posizioni risultando intorno alla sedicesima ed hanno continuato la costante progressione fino al termine della prova.
Gabriele è riuscito così ha chiudere con un fantastico quarto posto assoluto fermando il tempo a 9’56”1 dietro due atleti di Bergamo ed un torinese.
Marco è giunto al nono posto con il tempo di 11’08”9 con uno sprint perso per pochi centimetri nei confronti di un altro forte atleta lombardo.
Poco piĂą tardi anche lo stesso Maccarini Alessandro , malgrado una fastidiosa lombo-sciatalgia ha voluto onorare la manifestazione partecipando alla prova sulla distanza dei 7,200 km.
Tanti gli appuntamenti anche per il prossimo week end dove ritroveremo a Campi Bisenzio il Gran Prix Montalbano e la prima prova del Campionato Regionale su Pista Csi, a Pescia la Coppa Toscana Ragazzi\e ed a Pontedera il Campionato Regionale Cadetti\e.
|  |  |  |  |
 | Campionato Nazionale di Corsa Campestre CSI 2016 |  |
 |  CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA CAMPESTRE - CESENATICO 2016

DODICESIMO POSTO IN ITALIA
L'ATLETICA CASALGUIDI C'E' !!! ECCOME !!
L'AQUILA BIANCOAZZURRA VOLA IN ALTO ANCHE A CESENATICO
GRAZIE RAGAZZI !!!
Iscritti e Classifiche
Dal 1 al 3 aprile circa quasi 1900 atleti hanno corso per Cesenatico alla ricerca del titolo di Campione Nazionale 2016 per la Corsa Campestre.In gara 1882 atleti provenienti da 12 regioni, 33 comitati e 132 societĂ sportive
L'ATLETICA CASALGUIDI è stata presente a Cesenatico con 76 persone di cui 44 atleti, 5 tecnici, 2 dirigenti , 3 accompagnatori ufficiali e tanti tanti familiari che sono stati impegnati a fare tanto tifo ed a collaborare per la buona riuscita di tutta la trasferta in terra romagnola.
Cerimonia di Apertura
Cerimonia di Apertura
L’Atletica Casalguidi resta tra le prime quindici società in Italia. Se andiamo a rileggere le vecchie classifiche, al di là della posizione, la cosa che ci sorprende di più sono i nomi delle associazioni sportive che si rinnovano, tante società che compaiono e scompaiono nel corso degli anni.
L’Atletica Casalguidi dall’edizione di Gubbio 2010 è invece stabilmente presente nei piani alti della classifica nazionale sia nella corsa campestre che nell’ atletica leggera (da Celle Ligure 2010) .
Abbiamo iniziato ad affacciarci nel panorama nazionale CSI nel 2007 facendo prima esperienza e poi crescendo costantemente parallelamente alla crescita di tutto il movimento sportivo del CSI.
Sono nel frattempo cambiati i regolamenti nazionali per la redazione delle varie classifiche , le modalità di qualificarsi , il numero dei partecipanti , ma noi siamo sempre presenti . Sono aumentate le società , gli atleti , la qualità tecnica complessiva , ma noi siamo ancora lì , crescendo e lottando alla pari con le compagini più forti in Italia. Abbiamo anche avuto l’opportunità di giocare “in casa” a Montecatini con la campestre ed a Grosseto per l’atletica ed abbiamo saputo spendere bene le nostre carte sia dal punto di vista tecnico che di supporto logistico per lo staff nazionale regalando emozioni a non finire.
E’ con un certo orgoglio che possiamo asserire che la nostra forza e la nostra vera vittoria sta proprio nell’essere costantemente presenti , coscienti delle nostre potenzialità e dei nostri limiti, riuscendo a convivere con il normale rinnovamento interno dovuto allo scorrere inesorabile del tempo. Siamo riusciti a vincere anche su questo fronte ; infatti anche al termine della diciottesima partecipazione ad una finale nazionale (tra campestre, atletica e strada) si è rinnovato quel fantastico e misterioso rito di voler puntare gli occhi già alla prossima finale con entusiasmo, carica e spirito di squadra. Una spinta interna che si intravedeva negli occhi dei ragazzi e dei tecnici già dopo la prima esperienza , riuscendo ad apprezzare la fantastica opportunità a loro riservata . Una opportunità che unisce il sano divertimento alla pratica dello sport, la socializzazione con i coetanei di tutta Italia con il sacrificio di migliorarsi grazie all’impegno , all’allenamento al darsi un obbiettivo da poter raggiungere insieme a tutta una squadra che conta su di te. Una carica adrenalinica unica che coinvolge intensamente anche i genitori (qualcuno di loro ha già saltato il fatidico nastro trasformandosi da tifoso ad atleta) ad essere parte integrante di questo nostro particolare mondo.
E questa speciale alchimia ha per noi un nome : “Atletica Casalguidi” ; uno strano mix di magici ingredienti che ci hanno fatto riconoscere ed apprezzare da tante parti d’Italia e che ci rende orgogliosi e consapevoli dell’importanza del nostro servizio .
Alessia Chiti e Lidia Vannucci
A Cesenatico dopo una sosta turistica nella Repubblica di San Marino abbiamo avuto il piacere di essere ospitati nell’Hotel Aurelio nel centro storico cittadino a pochi metri dal mare.
Dopo la suggestiva cerimonia che ci ha visto sfilare tutti insieme lungo il canale di progettazione leonardesca abbiamo assistito all’accensione del braciere olimpico coperti dalle note del nostro inno nazionale.
Purtroppo durante la notte è scesa la nebbia ed abbiamo dovuto fare i conti con il segnale acustico alternativo al Faro convenzionale che ci ha fatto compagnia trapanando i nostri orecchi , torturando il meritato sonno ristoratore.
Ma anche questo non ci ha fermato : ormai l’adrenalina aveva preso il sopravvento e alle 8 eravamo già sul campo gara per preparare la nostra sede logistica che verrà magistralmente gestita dalle mamme presenti impegnate nella preparazione del pranzo e del ristoro per i nostri atleti.
Alle nove esatte è previsto il primo via ed è subito emozione … Sara ed Ester … le nostre più piccole atlete nate nel 2006 sono chiamate a rompere il ghiaccio . Sara sembra uno scricciolo in mezzo a tanti albatros scalpitanti sulla linea di partenza … sono quasi 130 atlete pronte a partire … ha superato il suo tradizionale pianto di tensione che ha caratterizzato tutto il cammino nelle tappe invernali ed adesso i suoi occhi sono fissi sulle proprie scarpe e poi sullo starter.
Ormai manca davvero poco . Il rischio di essere schiacciata tra una ragazza di colore ed un'altra bimba entrambe alte almeno 15 cm più di lei, è davvero alto. La sua testolina è all’altezza dei loro gomiti e cerca di affacciarsi tutt’altro che timidamente… ma ecco lo sparo … Sara scivola via tra le maglie colorate delle ragazze che invadono il manto erboso del parco romagnolo. E’ difficile distinguerla ma in fondo al rettilineo eccola apparire nel primo gruppetto . Lo sguardo è teso , grintoso … una piccola leonessa … Sara incespica in una curva … ma si riprende e sembra danzare sui fili d’erba , leggera come una piuma portata dal vento … vola verso il traguardo , ormai manca poco … il tifo dei nostri casalini si sente in ogni punto del percorso e spinge Sara ed Ester verso l’arco finale. Eccole ormai stremate tra le braccia dei tecnici a prendersi i complimenti di tutti . Il ghiaccio è ormai rotto. Sara giunge ventiseiesima al traguardo . Lei è una delle più piccole di tutta la spedizione … un esempio di coraggio e determinazione … adesso si merita il ristoro e poi via a tifare per tutti gli altri compagni di squadra
Sara alla partenza
Don Alessio durante la S. Messa
… la forza è proprio questa …essere vicino a tutti gli altri a porgere una mano a chi ha bisogno … proprio come farà anche un altro esordiente, David , quando è stato chiamato vicino all’altare da Don Alessio Albertini per scambiare il gesto della pace. Poi David , simbolicamente, è tornato a porgere la mano a tutti noi che eravamo ad assistere alla Santa Messa che vedeva presenti tutti gli atleti nella serata associativa per vivere insieme un altro momento cardine del campionato nazionale. E Don Alessio ha voluto rimarcare quanto sia importante il nostro ruolo associativo nel mondo attuale dove mancano sempre più i riferimenti e le certezze per i giovani, dove la paura di uscire rischia di prendere il sopravvento e dove ai ragazzi viene portata via la certezza del futuro e l’autostima.
Lo sport e questo modo di vivere lo sport aiuta a superare questi momenti difficili e noi in questo ci crediamo fortemente … e questo tempo , vissuto minuto per minuto , con gioia e spensieratezza in terra romagnola lo dimostra. Momenti importanti da gustare intensamente … per genitori e figli , per tecnici e dirigenti , ognuno per superare le proprie insicurezze ed affrontare al meglio le difficoltà della vita quotidiana … e questo si rinnova in ogni occasione , sia per chi è alla diciottesima edizione come me , sia per chi vive questo rito per la prima volta …
Federico Arfa ed il nostro striscione sociale
Grandi risultati per tutti quanti … da Giovanni undicesimo assoluto nei veterani, così come la superba Bettina che è letteralmente volata sul percorso dimostrando una condizione invidiabile ; bene anche gli allievi e allieve Ludovica , Cristina, Delia e Miriam , Andrea, Filippo e Lorenzo.
I Seniores Daniele (mister 17 finali nazionali) , Jacopo, Giacomo e Simone , Lara e Sabrina sempre affidabili … Bene anche i Ragazzi\e con Lidia , Giada, Alessia, Federica, Giulia, Alessandro, Gabriele, Niccolò, Marco , Daniele e Luca ; i Cadetti\e con Rachele, Matteo G. e Matteo A., Kevin . I bravissimi esordienti Federico, David, Andrea, Simone , Sara ed Ester. Gli Amatori Simone, Alessandro, Edy, Fabrizio, Maria Cristina ed Elena e le Junior Elisa ed Irene. Uno squadrone che si è ripetuto anche la domenica mattina nell’ emozionante Staffettone delle Regioni unendo le forze con gli atleti di Prato, Siena, Massa e Siena , affrontando il percorso nel lungomare di Cesenatico .
Giovannetti Marco e Pollicino Niccolò
Un grandissimo grazie a Natascia la nostra autista di fiducia, ai tecnici Carmelina, Michele, Emanuele, Alessandro e Beppe , agli assistenti sociali Alessia e Adele …a tutte le mamme che hanno collaborato per il ristoro Cristina, Gabriella, Paola, Maria Grazia, Katia, Elena, Debora, Mery e Silvia , al cameraman Francesco, ai fotografi occasionali Remo, Riccardo, Basile, Angelo , agli amici dell’Atl. Prato Tani e Montale Emidio, Vincenzo e Nazzareno … al prosecco di Fabrizio , ai camerieri dell’hotel Aurelio, allo sponsor Diavolina , all’affidabile staff del CSI , al Museo di Marco Pantani e alla Marineria , al Presidente Roberto ….
un grazie davvero a tutti quanti per averci regalato tante emozioni ed un week end ricco di valori e divertimento … ed un arrivederci alla prossima avventura …
Sara Garofalo
Giovanni Rocco Capuano
|  |  |  |  |
 | FESTA REGIONALE FIDAL |  |
 | FESTA REGIONALE FIDAL
L'Assessore allo Sport del Comune di Firenze, Andrea Vannucci, il Presidente della Fidal Toscana, Alessio Piscini, invitano tutti alla
Festa dell'Atletica Toscana Cerimonia di Premiazione annuale delle SocietĂ Â e degli Atleti e consegna dei Premi Toscana 2015Âť e del Gran Prix FidalToscanaEstate alla presenza del Presidente Federale Alfio Giomi
Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento Mercoledì 6 Aprile 2016 ore 16.00
Per la nostra societĂ Â abbiamo l'onore di avere tra i premiati MACCARINI ALESSANDRO come 2^ Class. Campionati Europei Master a squadra Marcia Km. 30 Sm50 .
Ecco il nostro "EuroMacca" argento agli Europei Master
COMPLIMENTI ALESSANDRO !
|  |  |  |  |
 | Campionato Nazionale di Corsa Campestre 2016 |  |
 | Conto alla rovescia per la diciannovesima edizione del Campionato Nazionale di corsa campestre del Centro Sportivo Italiano, che quest’anno si disputerà dall’ 1 al 3 aprile a Cesenatico.
Venerdì 1° aprile, dopo l’arrivo e l’accreditamento di tutti i partecipanti presso la sede di Eurocamp in viale Colombo, alle ore 21.15 in Piazza Ciceruacchio si svolgerà la cerimonia d’apertura con la sfilata delle squadre iscritte alle finali nazionali. Il giorno successivo i circa 1.800 atleti finalisti, tra maschi e femmine, in rappresentanza di diverse regioni italiane, qualificati alla competizione dopo aver superato le fasi territoriali e regionali, si daranno appuntamento alle ore 8.00 presso il Parco di Levante (ingresso via Aurelio Saffi) dove alle 9.00 cominceranno tutte le gare in programma. Le categorie ammesse a questa edizione del Campionato Nazionale sono: Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Seniores, Amatori e Veterani. La manifestazione è aperta anche ad atleti disabili, in regola con il tesseramento CSI, inseriti nelle rispettive categorie di età . Al termine della cerimonia di premiazione, con la consegna delle medaglie ai primi 6 classificati nelle competizioni individuali e delle coppe alle società vincitrici nelle varie categorie, seguirà la tradizionale serata associativa a ritmo di musica e all’insegna del sano divertimento alla quale prenderanno parte tutti i partecipanti.
Domenica 3 aprile l’attenzione si sposterà nella centralissima Piazza Costa, dove si svolgerà l’atteso epilogo del campionato nazionale con il tradizionale Staffettone delle Regioni. Alle 9,00 qui si ritroveranno le migliaia di “crosser” impegnati a passarsi il testimone sul circuito cittadino che si snoda intorno a viale Carducci e ai Giardini al Mare. A dividersi i favori del pronostico sono i quintetti di Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna, le regioni con più atleti iscritti e sempre molto presenti sui tre gradini del podio.
Il 19° Campionato Nazionale di Corsa Campestre è un evento organizzato da CSI – Centro Sportivo Italiano – in collaborazione con Eurocamp Cesenatico e con il patrocinio del Comune di Cesenatico.
------------------------------------------------------------
Mancano solo 2 settimane alla partenza per la finale nazionale di Corsa Campestre CSI ed. 2016.
I nostri atleti stanno affinando la preparazione per ben figurare in questo nostro appuntamento classico che ci vedrà per la decima volta presenti ad una finale nazionale CSI di Corsa Campestre. Il palcoscenico sarà quello della Pineta di Ponente di Cesenatico sulla riviera Romagnola ed il giorno della gara è il sabato 2 aprile.
Il monumento dedicato a Marco Pantani nativo di Cesenatico
Ecco i nomi dei nostri 44 atleti (di cui ben 21 del settore giovanile) che partiranno alla volta della Romagna venerdi 1° aprile (alloggeremo presso Hotel Aurelio in via Piave,10 a Cesenatico) per difendere i nostri colori anche nello staffettone delle Regioni previsto per domenica mattina 3 aprile :
CAPUANO GIOVANNI......VETERANI Masch.
CAPPELLINI JACOPO......SENIOR masch.
PAGNINI DANIELE.........SENIOR masch.
FROSINI GIACOMO........SENIOR masch.
PANEBIANCO SIMONE.....SENIOR masch.
PANERAI ELISABETTA.....SENIOR femm.
FERRI LARA.................SENIOR femm.
LORI SABRINA..............SENIOR femm.
TANTERI ALESSANDRO....RAGAZZI
MELISI GABRIELE...........RAGAZZI
POLLICINO NICCOLO'......RAGAZZI
GIOVANNETTI MARCO......RAGAZZI
GRUMO DANIELE............RAGAZZI
FREZZA LUCA................RAGAZZI
VANNUCCI LIDIA............RAGAZZE
FERRETTI GIADA............RAGAZZE
CHITI ALESSIA..............RAGAZZE
TRINCI FEDERICA...........RAGAZZE
SPITALETTA GIULIA........RAGAZZE
VITALE ELISA................JUNIOR femm.
FOGLIA IRENE...............JUNIOR femm.
ARFA FEDERICO.............ESORDIENTI A masch.
MELISI ANDREA.............ESORDIENTI A masch.
BARDELLI DAVID...........ESORDIENTI A masch.
MINNELLA SIMONE ..........ESORDIENTI A masch.
GAROFALO SARA...........ESORDIENTI A Femm.
VANNUCCI ESTER...........ESORDIENTI A Femm.
ANGIOLI MATTEO...........CADETTI
ACORARO KEVIN............CADETTI
GIOVANNETTI MATTEO.....CADETTI
PARACHINI RACHELE.......CADETTE
ANGIOLI SIMONE............AMATORI B masch.
GIOVANNETTI ALESSANDRO....AMATORI B masch.
NICCOLAI EDY................AMATORI B femm.
MELISI FABRIZIO............AMATORI A masch.
GORI MARIA CRISTINA......AMATORI A femm.
REALI ELENA...................AMATORI A femm.
DI GARBO LORENZO.........ALLIEVI
BENVENUTI FILIPPO..........ALLIEVI
TANTERI ANDREA.............ALLIEVI
DINI LUDOVICA...............ALLIEVE
RAFANELLI CRISTINA........ALLIEVE
CIOBANU DELIA ELENA......ALLIEVE
GALEONE MIRIAM.............ALLIEVE
In bocca al lupo Atletica Casalguidi !
|  |  |  |  |
 | Pasqua dello Sportivo |  |
 | Staffetta del Montalbano |  |
 |  Domenica mattina la Piazza Risorgimento di Quarrata è stata risvegliata dalla chiassosa presenza di quasi 160 piccoli atleti del Gran Prix Montalbano che hanno dato vita alla seconda edizione della Staffetta del Montalbano.
Ancora una volta il vento ha voluto accompagnare il perfetto operato dello staff organizzativo del Club degli Atleti di Quarrata che è riuscito, coadiuvato dal Gruppo Giudici Gare di Pistoia , a gestire al meglio l'intera manifestazione permettendo a tutti i partecipanti e alle loro famiglie di vivere un'altra bella giornata di sport .
Il momento del cambio della staffetta
Dopo le batterie eliminatorie per le categorie Esordienti A e B si sono svolte le serie finali per gli Esordienti C e dopo un combattutissimo arrivo il cronometro ha assegnato la vittoria alla formazione di casa del Club degli Atleti (Sabatini Marta, Santosuosso Sofia, Cirri Alberto) che con il tempo di 2'32"28 ha superato di pochi decimi la staffetta dell'Atl. Prato composta da Sergi Alessandro , Mercaldo Claudio e Nieri Niccolò. A mezzo secondo la formazione biancoazzurra di Casalguidi composta da Acciaioli Tommaso , Grieco Stefano e Innocenti Costanza.
Nella Finalissima degli Esordienti B risulta vincitrice la formazione dell' Atl. Caripl Pistoia con Braido Luca, Tesi Luca e Ambrogio Tommaso che ha distanziato notevolmente le due formazioni dell'Atl. Prato composte da Campopiano M.Chiara, Comparini Filippo, Pacini Pietro e Pacini Morgan, Guarracino Simone e Bettazzi Francesco.
Negli Esordienti A l 'Atl. Prato si prende la rivincita vincendo con il tempo di 1'49" con la formazione composta da Macconi Tommaso , Bonacchi Emanuele e Galli Alessandro. Secondi gli atleti biancoverdi dell'Atl. Caripl con Barone Domenico, Braido David e Tofani Mattia.
Proprio Mattia risulta ancora in testa al Gran Prix Montalbano anche se a pari punti con Bonacchi Emanuele di Prato in virtĂą del miglior punteggio fino ad oggi ottenuto.
Nelle Femmine Garofalo Sara dell'Atl. Casalguidi allunga leggermente il vantaggio sulle dirette inseguitrici Corsini Sofia e Mesaglio Camilla. Negli Esordienti B tre atleti biancoverdi in testa guidati da Ambrogio Tommaso seguito Tesi Luca e Braido Luca.
Anche nelle Femmine stanno dominando le atlete della Caripl Pistoia con Falcone Gaia che precede Chiesa Siria.
sprint finale
Negli Esordienti C Maschi Nieri Niccolò dell'Atl. Prato precede Grieco Stefano dell'Atl. Casalguidi di 90 punti. Terzo posto per Iozzelli Emanuele dell'Atl. Monsummanese. Nelle Femmine è Venuti Giulia dell'Atletica Monsummanese che guida la classifica davanti a Sabatini Marta del Club degli Atleti di Quarrata e Innocenti Costanza dell'Atl. Casalguidi.
Nella Gran Prix Cup "Del Coro Roberto" l 'Atletica Prato precede di pochi punti l'Atl. Caripl Pistoia. Bella sorpresa quella dell'Atletica Borgo a Buggiano che continua il suo trend di miglioramento posizionandosi al terzo posto davanti all'Atletica Casalguidi.
Prossimo appuntamento sarĂ nel mese di aprile con la prima prova su pista e nei prossimi giorni avremo modo di confermare la data ed il luogo della gara.
Foto della Gara su Facebook
|  |  |  |  |
 | Week End 5 \6 marzo |  |
 |  ANCORA UN WEEK END DI INTENSA ATTIVITA’ PER LA NOSTRA SOCIETA’ CHE E’ STATA IMPEGNATA SU DIVERSI FRONTI.
A CASALGUIDI NELLA PALESTRA COMUNALE ABBIAMO OSPITATO LA TERZA PROVA DEL GRAN PRIX MONTALBANO CHE HA VISTO PROTAGONISTI 158 ATLETI DELLE CAT. ESORDIENTI.
GRANDE SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE GRAZIE SOPRATTUTTO AL SUPPORTO QUALIFICATO DEL NOSTRO STAFF FORMATO DA TECNICI, DIRIGENTI , GENITORI ED ATLETI CHE HA SAPUTO, INSIEME AI GRUPPO GIUDICI GARE FIDAL PISTOIA, GARANTIRE L’OTTIMA RIUSCITA DELLA GARA REGALANDO UN BELLISSIMA GIORNATA DI SPORT A TANTI BAMBINI E ALLE LORO FAMIGLIE. VITTORIA PER I NOSTRI COLORI DI GRIECO STEFANO E PODIO ANCHE PER GAROFALO SARA E INNOCENTI COSTANZA.
Pubblico delle grandi occasioni all'Indoor di Casalguidi
Pubblico prima delle premiazioni
CONTEMPORANEAMENTE UNA COSTOLA DELLA NOSTRA SOCIETA’ ERA IMPEGNATA A GROSSETO NEL TROFEO TOSCANO DI MARCIA.
GRANDI RISULTATI DEL TEAM SEGUITO DA ALESSANDRO MACCARINI. NELLA CAT. RAGAZZI 3 ATLETI IN PREMIAZIONE CON MELISI GABRIELE SEMPRE PIU’ VICINO AI VERTICI DELLA REGIONE.
GABRIELE HA CONFERMATO IL TERZO POSTO MA RIDUCENDO NOTEVOLMENTE IL DISTACCO DAI PRIMI . GRANDE IL QUINTO POSTO DI GIOVANNETTI MARCO SEGUITO DA POLLICINO NICCOLO’. NELLA CLASSIFICA DI SOCIETA’ CI PONIAMO AL SECONDO POSTO IN REGIONE. LE RAGAZZE CONQUISTANO INVECE UN BUON PIAZZAMENTO IN QUESTA PRIMA PROVA VALIDA PER IL CAMPIONATO DI SOCIETA’ GRAZIE ALLE PRESTAZIONI DI SPITALETTA GIULIA E VANNUCCI LIDIA (settima).
Podio di Grosseto con Melisi, Giovannetti e Pollicino
NELLE CADETTE NETTO MIGLIORAMENTO ANCHE PER BENEDETTI SARA CHE PRECEDE DI POCO BRUNI LUCIA E CAPECCHI MATILDE. NELLE ALLIEVE CONTINUA IL LENTO E GRADUALE MIGLIORAMENTO DI RAFANELLI CRISTINA CHE CERCA DI RITROVARE LE GIUSTE SENSAZIONI SMARRITE ORMAI DA QUALCHE ANNO CHE LA POTREBBERO RIPORTARE A PRESTAZIONI ALL’ALTEZZA DI QUANTO CI AVEVA FATTO VEDERE ALCUNI ANNI FA.
GARA TENACE E VOLITIVA DI ALESSANDRO MACCARINI CHE RIESCE A CHIUDERE LA SUA PROVA SUI 10 Km. SOTTO L’ORA DI GARA.
COMPLIMENTI A TUTTI !!
E A FUCECCHIO E’ ANDATA IN SCENA IL CAMPIONATO ITALIANO DI MEZZA MARATONINA . OLTRE ALLO SPEAKER NOSTRANO (STEFANO) ERANO PRESENTI I NOSTRI ALFIERI CASALINI GUIDATI DA CAPUANO GIOVANNI, ANGIOLI SIMONE E ERMANNI DAVID.
SABATO POMERIGGIO A CAMPI BISENZIO CAMPESTRE REGIONALE BAGNATA PER I NOSTRI ESORDIENTI NEL RECUPERO DELLA GARA RINVIATA PER PIOGGIA A META' FEBBRAIO. GAROFALO SARA, MINNELLA SIMONE E MELISI ANDREA HANNO AFFRONTATO LA PROVA GENERALE IN VISTA DELLE FINALI NAZIONALI CSI DI INIZIO APRILE. OTTIMI RISULTATI E BUONE SENSAZIONE DA PARTE DEI TECNICI PRESENTI CIRCA LO STATO DI PREPARAZIONE DEI NOSTRI PICCOLI ATLETI.
Premiazione Eso C Maschi con Assessore allo Sport
Prova dei 150 m.
Lancio della Palla Medica
Indoor di Casalguidi - Fase di Riscaldamento
|  |  |  |  |
 | Week End 27\28 febbraio 2016 |  |
 |  Ottimi risultati dei nostri atleti nel week end . I velocisti hanno conquistato due finali nell'mpianto Indoor dello Stadio Ridolfi a Firenze. Galeone Miriam ha finto la seconda finale conquistando però il quinto tempo assoluto della manifestazione facendo fermare il cronometro a 8"41 per i suoi 60 m. Finale dei migliori sei per Pagnini Daniele che non riesce però a migliorare il tempo di qualificazione (7'29) chiudendo al sesto posto con il tempo di 7"35.
Frosini Giacomo ha chiuso al 36° posto con il tempo di 7"92 mentre Marangoni Alessia con 8"84 ha raggiunto il diciottesimo posto. Nel salto in lungo Tanteri Andrea al rientro dopo la malattia non è riuscito ad andare oltre il 5,01 m. mentre Ferri Lara chiude al dodicesimo posto con 4,50 m.
Nel campionato regionale di Corsa Campestre a Staffetta svoltosi nel Parco dei Salici di Pontedera grande prova degli atleti della cat. Ragazzi giunti al tredicesimo posto su 38 formazioni presenti. La nostra formazione formata da Grumo Daniele , Chiarello David e Melisi Gabriele ha chiuso con il tempo di 12'55"Âť nella gara vinta per distacco dalla fortissima formazione dell'Atletica Futura con il tempo di 11'08Âť.
Bella prova anche quella offerta dai cadetti giunti al diciannovesimo posto con il tempo di 11'50"Âť con la formazione composta da Angioli Matteo, Giovannetti Matteo e Acoraro Kevin.
|  |  |  |  |
 | Gruppo Ginnastica per Adulti |  |
 |
Ecco lo sciame delle apiatlete della Ginnastica per Adulti con il FUCO e l'Ape Regina al centro
|  |  |  |  |
 | Campestre di Marina di Massa |  |
 |  Con la campestre di Marina di Massa si è concluso il circuito del GRAN PRIX TOSCANA CSI di corsa campestre 2015\2016. Nell’ottimo percorso ormai pluricollaudato all’interno della Pineta Ugo da Pisa sono stati staccati gli ultimi biglietti per l’accesso alle finali nazionali di Cesenatico previste ad inizio aprile.
Tante le societĂ presenti provenienti dalle province di Massa, Pisa, Siena, Firenze , Prato e Pistoia.
La nostra societĂ presente con 31 atleti a questo quinto appuntamento regionale ha conquistato 12 podi e tanti altri ottimi piazzamenti . Tra questi ricordiamo le vittorie di Grieco Stefano negli Esordienti C maschi, di Tanteri Alessandro nella cat. Ragazzi , di Dini Ludovica nella cat. Allieve, i secondi posti di Vannucci Lidia (ragazze), Benvenuti Filippo (Allievi) , Galeone Miriam (allieve) , Pagnini Piero (Veterani) .
Tra gli altri piazzamenti segnaliamo i terzi posto di Chiarello David all’esordio con la nostra maglia biancoazzurra, di Di Garbo Lorenzo , Lori Sabrina , Gori Maria Cristina e Cappellini Jacopo . Quest’ultimo autore di una stupenda rimonta negli ultimi giri per cercare di ricucire il distacco da Craparo Atanas diretto avversario nella classifica finale del Gran Prix.
Bene anche Garofalo Sara, Arfa Federico nella cat. Esordienti A giunti ai piedi del podio e tutti gli altri partecipanti.
In settimana verranno diramate le convocazioni ufficiali per la selezione degli atleti che avranno l’onore di rappresentare la nostra società e la nostra regione nella finale nazionale CSI di Corsa Campestre.
|  |  |  |  |
 | Campionato Regionale Indoor - Firenze 15 febbraio |  |
 | PAGNINI DANIELE CAMPIONE REGIONALE FIDAL INDOOR SUI 200 M.
Pagnini vittoria sul filo di lana
Daniele finalmente ce l'ha fatta. Un atleta cresciuto passo passo nel nostro vivaio casalino , che ha creduto nei propri mezzi e con umiltà , sacrificio e tante tante ore di allenamento affiancato da Carmelina è riuscito a coronare un ulteriore sogno .
Un titolo regionale (con la maglia del Cus Pisa) piĂą che meritato e fortemente voluto ; un solo centesimo (23"31 il tempo di Daniele) lo ha diviso dal secondo classificato a dimostrazione della maturitĂ raggiunta e dell'equilibrio mentale che gli ha permesso di ritrovare le giuste sensazioni giĂ dimostrate la settimana scorsa nel meeting nazionale di Padova.
Nella stessa gara buona prestazione anche di Giacomo Frosini che chiude con il tempo di 26"01.
Nelle Donne ottimo dodicesimo posto assoluto di Galeone Miriam (sesta di categoria) con il tempo di 28"39 mentre Foglia Irene ha chiuso con il tempo di 29"82. Marangoni Alessia fa fermare il cronometro a 30"20 subito seguita da Ciobanu Delia con 30"86.
Nei 1500 metri Cappellini Jacopo chiude al venticinquesimo posto con il tempo di 4'34"2 e Vitale Elisa nei 400 metri taglia il traguardo con il tempo di 1'07"47.
Il Podio di Daniele
|  |  |  |  |
|
 | Foto Atleti |  |
 | Classifiche e Volantini |  |
 | Login |  |
 |
Non sei ancora un membro? Clicca qui per registrarti.
Dimenticata la password? Richiedine una nuova qui.
|  |  |  |  |
 | Ultimi link Inseriti |  |
|