 | Navigazione |  |
 | Shoutbox |  |
 | Discussioni Forum |  |
|
 | Week end 25 luglio 2020 |  |
 | 
PAGNINI DANIELE SUL PODIO NEI 200 M. DEL MEETING INTERNAZIONALE DI CASTIGLION DELLA PESCAIA
FERRI LARA VOLA NEL LUNGO A CAMPI BISENZIO (4,89 m.). BENE ANCHE MARANGONI ALESSIA CON 4,48 m.
PRIMO TEST NELLA MARCIA CADETTI A PRATO CON MINNELLA SIMONE E ARFA FEDERICO
Ancora un ‘ ottima prestazione di Pagnini Daniele nella sua specialità dei 200 metri. L’atleta casalino ha migliorato il suo personale stagionale nel Meeting Internazionale svoltosi sulla pista di Castiglion della Pescaia facendo fermare il crono sul tempo di 22â€51 che vale la terza piazza del podio subito dietro Angeli Giacomo (21â€72) e Ceccarelli Samuele (21â€89).
Venerdi 24 luglio brillante rientro alle gare anche per le nostre lunghiste lontane dalle pedane da febbraio con Ferri Lara che nella pista dello Zatopek di Campi Bisenzio raggiunge la misura di 4,89 m. mentre Marangoni Alessia si ferma a 4,48 m.. Le atlete seguite dal direttore tecnico Pillitteri Carmelina hanno potuto provare i salti in pedana su una pista di atletica solo una volta da inizio marzo. Quindi questi risultati hanno ancora maggiore valore visto che la loro preparazione da inizio giugno, come per tanti altri nostri atleti, si sta svolgendo sul catrame in strada e non sul tartan di una pista di atletica .
Nella prima prova post lockdown di marcia per il settore giovanile in programma il 25 luglio nello bollente Stadio di Atletica a Prato buone prestazioni di Minnella Simone sulla distanza di 5 km chiusi con il tempo di 28’10†mentre Arfa Federico , ancora lontano dalla condizione fisica che ci faceva bene sperare ad inizio anno, ha chiuso con il tempo di 29’24â€.
Il nostro tecnico Maccarini Alessandro sta lavorando sodo da metà maggio su strada per recuperare fisicamente e psicologicamente gli atleti combattendo contro i rischi degli allenamenti sotto il sole e su un circuito aperto alle macchine.
|  |  |  |  |
 | RIPARTENZA LUGLIO 2020 |  |
 | RIPARTENZA |  |
 |  finalmente dopo tre mesi di stop possiamo parlare di una “ripartenzaâ€, anche se parziale, della nostra attività sportiva. Stiamo naturalmente parlando solo di allenamenti in quanto le manifestazioni sportive sono tutte annullate almeno , per il momento , fino a fine agosto con probabile rinvio anche a fine settembre.
ATTIVITA’ MOTORIA ADULTI CSI
CAMPINO ORATORIALE (al posto della Sala Francini)
Da LUNEDI 8 GIUGNO 2020
LUNEDI - MARTEDI – GIOVEDI ore 19.20 – 20.20
L’attività motoria per la Terza Età è rinviata al momento ad OTTOBRE.
ALLENAMENTI ATLETICA CASALGUIDI
Area Pubblica - Parcheggio Palestra Comunale e Area Verde Retro Palestra
Da MARTEDI 9 GIUGNO 2020
LUNEDI - MARTEDI – GIOVEDI ore 18.00 – 19.30 (in accordo con propri allenatori)
Categorie Agonistiche dal 2004 in poi : ALLIEVI – JUNIORES – SENIORES – MASTER M\F
Categorie Giovanili : Cadetti\e (2005\06) previa autorizzazione dei genitori
Le attività verranno svolte seguendo le linee guida previste per l’attività motoria mantenendo il distanziamento sociale , l’utilizzo personale di materiali, l’assenza di temperatura corporea superiore ai 37°.
Si confida di poter rientrare anche nell’impianto sportivo comunale non appena il gestore ci darà l’autorizzazione necessaria.
Per la Categoria Esordienti l’attività è rimandata ad ottobre mentre per la Cat. Ragazzi\e (2007\08) attendiamo la disponibilità dell’impianto sportivo per decidere la data della ripresa degli allenamenti.
Le quote pagate per il mese di marzo verranno quindi recuperate nel mese di giugno per le categorie che potranno riprendere gli allenamenti. Per le altre categorie attendiamo la ripresa dei loro allenamenti.
Confidiamo che questo sia un primo segno di un ritorno , graduale , alla normalità che comunque è ancora piuttosto lontana . L’invito è comunque alla prudenza e al rispetto delle normative vigenti.
|  |  |  |  |
 | FORZA RAGAZZI |  |
 |
Stasera prima di addormentarvi pensate a quando torneremo in strada.
A quando ci abbracceremo di nuovo, a quando fare la spesa tutti insieme ci sembrerà una festa.
Pensiamo a quando torneranno i caffè al bar, le chiacchiere, le foto stretti uno all'altro.
Pensiamo a quando sarà tutto un ricordo ma la normalità ci sembrerà un regalo inaspettato e bellissimo. Ameremo tutto quello che fino ad oggi ci è sembrato futile. Ogni secondo sarà prezioso. Le nuotate al mare, il sole fino a tardi, i tramonti, i brindisi, le risate.
Torneremo a ridere insieme.
Forza e coraggio. Ci vediamo presto!
Papa Francesco
Non dimenticate di andare a visitare la nostra pagina facebook dove il nostro staff preparerà dei momenti di condivisione per effettuare attività motoria on line …
Il momento è difficile , ma sapremo risollevarci e saremo ancora più forti di prima … cerchiamo di apprezzare in questi momenti le cose che abbiamo in qualche modo dimenticato in un cassetto , a condividere lo spazio ed i sogni con i nostri cari , a ridere e scherzare tra le mura di casa … non dimentichiamoci comunque che possiamo ancora andare a fare attività all’aperto anche se da soli , sia camminando che correndo e quindi approfittiamo di questo solicino di marzo per uscire , nel rispetto delle regole , attendendo che la situazione torni pian piano alla normalità …
Noi nello sport e grazie all’Atletica Leggera siamo già allenati e sappiamo cosa vuol dire “Rispettare le Regole†; sappiamo cosa vuol dire stringere i denti e sapersi allenarsi pian piano per raggiungere un risultato dopo mesi e mesi ; sappiamo cosa vuol dire recuperare da un lungo infortunio che ci tiene lontani dalle gare e sapersi risollevare dopo una caduta durante una prova … sono tutte cose che fanno parte del nostro bagaglio di esperienza che sicuramente ci fanno sentire dei privilegiati , permettendoci di affrontare questa emergenza con uno spirito più combattivo e grintoso di altri … altri che noi dobbiamo in questo momento aiutare a superare questa situazione ….. ecco, il nostro compito dovrà essere proprio questo : essere di esempio per gli altri … contaminarli nella positività , con un semplice sorriso e con la certezza che tutto finirà presto e bene …. Facendo loro tirare fuori la grinta che i vostri tecnici vi chiedono urlandovi ed incitandovi quando siete vicini al traguardo e dovete attingere alle vostre ultime risorse … sapete cosa vuol dire “non arrendersi mai†…. E tutti insieme , aiutandoci , ce la faremo anche stavolta …. torneremo a riempire la nostra pista con il nostro entusiasmo, voglia di correre e divertirsi … e sarà ancora più bello di prima ….. forza ragazzi …..
Un abbraccione …. da un metro di distanza ….
FORZA ATLETICA CASALGUIDI !!!!
|  |  |  |  |
 | Campestre di Prato e Indoor Ancona |  |
 | Cerimonia di Premiazione Gran Prix Montalbano |  |
 | GRAN PRIX MONTALBANO 2019

Il Gran Prix Montalbano è giunto quest’anno alla venticinquesima edizione. Un traguardo importante per questa intuizione vincente nata dalla mente di Roberto Delcoro che nel 1995 lanciò questa idea riportata poi nella pratica dallo staff dell’Atletica Casalguidi che nei primi anni fu affiancata in questo progetto dall’Atletica Monsummanese. Il Gran Prix rientra all’interno del più ampio Progetto Montalbano che è nato per favorire la collaborazione delle società sportive con le istituzioni scolastiche del territorio attraverso l’affiancamento degli insegnanti di educazione fisica nelle scuole medie collaborando nell’organizzazione delle fasi di istituto dei Giochi Studenteschi ed affinando la preparazione tecnica degli studenti\atleti. Prevede la collaborazione con le Scuole Materne ed Elementari che risultano prive di istruttori per attività motoria al loro interno. I tecnici sociali garantiscono così la collaborazione in queste fasce di età permettendo agli studenti di avvicinarsi allo sport. Al termine dell’anno scolastico vengono poi consegnate ai migliori atleti\studenti le Borse di Studio Atletica\Scuola grazie al contributo che prima la Banca di Credito Cooperativo di Masiano ed adesso la Banca Alta Toscana conferiscono proprio per questo fine. Il Progetto gode inoltre del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Serravalle Pistoiese e dell’approvazione della Fidal e del Centro Sportivo Italiano di Pistoia.
Il Gran Prix Montalbano negli ultimi 13 anni si è allargato poi anche nella provincia di Prato ed è attualmente dedicato alle categorie esordienti , cioè per i bimbi dall’ultimo anno della scuola materna alla quinta elementare.
All’Atletica Casalguidi MCL Ariston sono adesso affiancate nel Comitato Organizzatore il Club degli Atleti di Quarrata dove Roberto Delcoro ha continuato la propria attività tecnica dopo l’esperienza casalina e prima di lasciarci prematuramente nell’ottobre del 2009 e l’Atletica Prato una bella realtà sportiva che copre tutta la provincia pratese.
In questi ultimi 13 anni quasi 3500 miniatleti hanno potuto partecipare alle 8 prove annuali che prevedono gare di corsa campestre nei primi mesi dell’anno, l’indoor tradizionale nella Palestra di Casalguidi e la staffetta su strada nella Piazza centrale di Quarrata nel mese di marzo , tre prove su pista ed una prova di corsa su strada in primavera ed autunno.

Un circuito di gare entusiasmante che in questi tredici anni ha raggiunto ben 20.023 atleti\gara gestiti con molta professionalità dal Gruppo Giudici Gare di Pistoia e di Prato. Fondamentale la collaborazione anche delle altre società della provincia di Pistoia che si impegnano nel far passare la carovana del Gran Prix nei loro impianti garantendo il servizio organizzativo di alcune tappe del circuito .
In questa ultima stagione abbiamo iniziato a gennaio con le campestri del Santonuovo e Prato terminando con la tradizionale prova su pista dedicata proprio a Roberto Delcoro nello stadio Raciti di Quarrata con un totale di 281 atleti e 1767 atleti\gara.
Alla società che raggiunge il miglior punteggio in tutte le categorie maschili e femminili viene assegnato il premio GRAN PRIX CUP “Delcoro Roberto†ed in questa ultima edizione l’ambito trofeo è stato conquistato dall’Atletica Prato.
La cerimonia di premiazione è stata effettuata venerdi 15 novembre presso l’Auditorium della Banca Alta Toscana a Vignole alla presenza del Presidente dell’Istituto bancario Banci Alberto e della Direttrice Filiale di Casalguidi Chiara Capaccioli . Presenti il delegato provinciale FIDAL Giovannetti Stefano, il Presidente Atletica Casalguidi Grani Roberto, del Direttore Generale dell’Atletica prato Andreana Cristian, del dirigente del Club degli Atleti di Quarrata Pacitto Elena, dell’ Assessore agli eventi sportivi di Serravalle Pistoiese Bruschi Maurizio, del Vice Sindaco Quarrata Romiti Gabriele, del Fiduciario Provinciale GGG Fidal Lenzi Albarosa e del Vice Presidente Comitato provinciale C.S.I. Rafanelli Marco.

I vincitori di questa edizione sono stati per la Categoria Esordienti A Pellegrinotti Silvia dell’Atletica Prato nelle Femmine e Ciomei Gioele dell’Atletica Pescia per i Maschi. Per gli Esordienti B ha vinto Baroncelli Maria Chiara di Pistoia Atletica 1983 e Fromboli Ernesto dell’Atletica Pescia. Infine negli Esordienti C che comprende i più piccoli nati nel 2012 e 2013 vincono Tesi Marta e Dalla Rosa Alberto della Pistoia Atletica 1983.
Appuntamento adesso con la prima giornata del Gran Prix Montalbano 2020 che prevede una prova di corsa campestre a Pistoia nel mese di gennaio .

|  |  |  |  |
 | week end 26 27 ottobre |  |
 | Campionati Italiani FIDAL Cadetti 5 Ottobre |  |
 | Memorial Del Coro Roberto 2019 |  |
 |  Familiari Roberto Del Coro
Ottava ed ultima Giornata del Gran Prix Montalbano che si è svolta ieri mattina allo Stadio Raciti di Quarrata con ben 120 miniatleti presenti .
Decima edizione del Memorial Roberto Del Coro organizzata dal Club degli Atleti di Quarrata alla presenza della moglie Laura e dei figli Cristiano e Caterina che ci hanno permesso di ricordare l'indimenticata figura di Roberto nel decennale dalla sua scomparsa. Presente sul campo anche l’Assessore allo Sport del Comune di Quarrata Mearelli Patrizio.
Vincitori delle singole categorie sono stati Ciomei Gioele per l’Atletica Pescia negli Esordienti A davanti a Bettazzi Francesco e Di Pace Andrea dell’Atletica Prato.
Negli Esordienti A Femmine vittoria di Baldacci Giada dell’Atletica Prato davanti a Buti Vanessa (Atl. Pescia) e Puntaroli Greta (Atl. Aglianese)
Negli Esordienti B Maschi Fromboli Ernesto (atl. Pescia) ha preceduto Romualdi Elia e Mercaldo Claudio entrambi dell’Atletica Prato.
Nelle Femmine pari età vince Baroncelli Maria Caterina della Pistoiatletica 1983 davanti a Bellandi Denise (Atl. Borgo a Buggiano) e Bevilacqua Vittoria (Atl. Pescia).
Nella categoria Esordienti C nati nel 2012 e 2013 vince Ciani Leonardo dell’Atletica Prato davanti ai pistoiesi Dalla Rosa Alberto e Fiaschi Giulio.Nelle Femmine stesso podio con una pratese Bardazzi Caterina che prevale sulle biancoverdi pistoiesi Tesi Marta e Simoni Alessia.
I risultati sono già disponibili nel sito dell’Atletica Casalguidi con la preghiera di segnalare eventuali anomalie. A breve saranno disponibili anche le classifiche ufficiose del Gran Prix Montalbano ed il prossimo appuntamento sarà con la Cerimonia di Premiazione prevista per venerdi 15 novembre alle ore 21 presso il Salone della Banca Alta Toscana a Vignole (PT).
Premiazione
Premiazione
|  |  |  |  |
 | Campionati Italiani FIDAL Cadetti 5 ottobre - FORLI |  |
 | 
DUE ATLETI BIANCOAZZURRI AI CAMPIONATI ITALIANI FIDAL DI ATLETICA LEGGERA
ALESSANDRO E MARCO NELLA STORIA DELL'ATLETICA CASALGUIDI
Alessandro Tanteri e Marco Giovannetti
ADESSO DAVVERO E’ UFFICIALE !!! ABBIAMO DUE ATLETI BIANCOAZZURRI AI CAMPIONATI ITALIANI FIDAL A FORLI !!!
ALESSANDRO E MARCO HANNO AVUTO LA CONFERMA DI POTER RAPPRESENTARE LA NOSTRA SOCIETA’ AI CAMPIONATI ITALIANI SU PISTA CAT. CADETTI CHE SI SVOLGERANNO A FORLI IL PROSSIMO, 5 OTTOBRE, UNICI ATLETI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA.
UN MOMENTO STORICO PER LA NOSTRA SOCIETA’ CHE MAI AVEVA AVUTO DUE ATLETI CONTEMPORANEAMENTE IN CAMPO IN UNA FINALE NAZIONALE FIDAL NEL SETTORE GIOVANILE.
LO SCORSO ANNO L'ATLETICA CASALGUIDI PARTECIPO’ A RIETI CON IL NOSTRO MARCIATORE MELISI GABRIELE ED A META' ANNI 90 ABBIAMO AVUTO LE GIAVELLOTTISTE CAPUANO ELEONORA E FABBRI DANIELA CHE PARTECIPARONO PIU’ VOLTE ALLE FINALI NAZIONALI (RICCIONE E MONTECATINI TERME PER DANIELA, SENIGALLIA, TORINO E SIDERNO PER ELEONORA) .
SIAMO TUTTI FELICI PER QUESTO TRAGUARDO CHE CI VEDE PRESENTI NELLA MASSIMA MANIFESTAZIONE NAZIONALE FIDAL DEL SETTORE GIOVANILE PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO ED ADDIRITTURA CON DUE ATLETI.
COMPLIMENTI ANCORA AI NOSTRI DUE PORTACOLORI ED AI TECNICI (Pillitteri Carmelina e Maccarini Alessandro) CHE LI STANNO PREPARANDO .
|  |  |  |  |
 | Campionati Regionali Individuali FIDAL Cadetti - Piombino 2019 Ragazzi\e - Firenze |  |
 | 
A PIOMBINO ANCORA UN TITOLO REGIONALE DI SOCIETA' NELLA MARCIA E DUE MEDAGLIE DI ARGENTO AI CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI FIDAL CAT. CADETTI
GIOVANNETTI MARCO E TANTERI ALESSANDRO PODIO REGIONALE E GRANDI SPERANZE NAZIONALI
VANNUCCI ESTER BRONZO NELLA MARCIA RAGAZZE
Sono ancora i nostri cadetti della marcia a portare in alto i colori biancoazzurri di Casalguidi.
Dopo aver conquistato il terzo posto di società in Italia, il titolo regionale di società su strada , gli atleti del mister Maccarini arricchiscono il loro palmares conquistando a Piombino anche il titolo regionale su pista confermando la leadership in questa stagione nel panorama toscano di questa particolare disciplina che è stata purtroppo esclusa senza una concreta motivazione dai campionati nazionali CSI privando i nostri ragazzi di un ulteriore meritato palcoscenico.
Ai nostri bicampioni regionali attende adesso un ottobre intenso di attività con la conclusione del Trofeo Toscano di Marcia, i Campionati Nazionali di Forli, la prova nazionale di Grottammare.
Un grande Giovannetti Marco ha conquistato a Piombino uno splendido argento; l'atleta casalino ha voluto provare a recuperare il distacco a metà gara andando ad attaccare il leader Iori Tommaso dell'Atl. Castiglionese ma poi ha preferito mantenere il proprio ritmo controllando la propria posizione . Ottimi piazzamenti per i nostri portacolori con il quarto posto di Minnella Simone ed il quinto di Arfa Federico.
Adesso l'appuntamento per Marco è oer il 5 ottobre a Forlì con i campionati nazionali Fidal a Forlì.
In quella finale sogniamo di trovare anche Tanteri Alessandro che all'ultimo balzo ha conquistato un argento prezioso nel salto in lungo con la misura di 6,11. Adesso l'atleta seguito dal direttore tecnico Pillitteri Carmelina è nelle mani dei selezionatori regionali che confidiamo diano il giusto valore all'affidabilità delle ultime prove fornite dal nostro Capitano sempre ai vertici regionali in questa specialità .
Decimo posto nella stessa prova per Gjura Jurghen con 5,19 mentre nei 300 metri quindicesimo posto per lo stesso Jurghen con 41.87 seguito a pochi decimi da Pollicino Niccolò.
Ancora medaglie dal settore marcia anche nella categoria Ragazzi\e ai campionati Regionali Ragazzi\e all'Asics Stadium di Firenze . con Vannucci Ester che conquista uno splendido bronzo nella 2 km di marcia a pochi secondi dall’argento. Ancora una volta Ester conferma le sue doti sulla distanza sfiorando per una manciata di secondi un argento che sembrava ormai alla sua portata. Buone prove anche per Melisi Andrea che con il temp di 3’22†sui 1000 metri si piazza nei primi venti in Toscana. Decimo posto per David Bardelli che con un lancio di poco superiore agli 11 metri sfiora il proprio record personale arrivando poco distante dal podio . Tutti gli atleti sono infatti racchiusi i n poche decine di cm (il terzo posto è a 11,74 m) .
Sabato 28 settembre sulla pista del Campo Scuola di Livorno sono tornati in campo i velocisti del settore assoluto con Pagnini Daniele e Grumo Daniele impegnati nei 100 metri mentre Cappellini Jacopo ha provato nell’insolita, per lui, distanza dei 400 metri.
Riflettori adesso puntati sull’appuntamento di sabato prossimo a Forli con il Campionato Italiano Fidal Cadetti che porterà , per la prima volta nella storia della nostra società , due atleti in campo, Tanteri Alessandro e Giovannetti Marco.
A Prato nella settima giornata del Gran Prix Montalbano buone prove dei nostri esordienti Romanelli Niccolò e Bianca che hanno affrontato la prova su strada.
Prossimo e conclusivo appuntamento il Memorial Del Coro Roberto in programma nella pista dello Stadio Raciti di Quarrata domenica 6 ottobre.
|  |  |  |  |
|
 | Foto Atleti |  |
 | Classifiche e Volantini |  |
 | Login |  |
 |
Non sei ancora un membro? Clicca qui per registrarti.
Dimenticata la password? Richiedine una nuova qui.
|  |  |  |  |
 | Ultimi link Inseriti |  |
|