 | Navigazione |  |
 | Shoutbox |  |
 | Discussioni Forum |  |
|
 | Ciaspole in Appennino 2009 |  |
 |  La nostra società in collaborazione con il Comitato Provinciale Csi promuove la partecipazione alla Quarta edizione di "Ciaspole in Appennino" manifestazione nazionale che avrà svolgimento domenica 22 febbraio 2009 alle ore 11 presso gli impianti delle Piane di Lama Mocogno (Modena).
All’interno della manifestazione sono previste due gare:
una gara competitiva, che si svolgerà su un percorso di circa 6 Km con ai piedi le ciaspole (racchette da neve) e che vedrà la premiazione delle categorie Master (over 40) Maschile e Femminile, Senior (under 40) Maschile e Femminile, Junior (under 20);
una camminata non competitiva, anche questa con ciaspole ai piedi e su un percorso che varia dai 3 ai 6 Km (a scelta), che vedrà la premiazione dei gruppi più numerosi (con almeno 20 iscritti) e che sarà un momento di aggregazione e socializzazione per tutti coloro che amano passare una giornata in allegria con amici e famigliari, oppure un’occasione per incontrare nuove persone con la stessa passione per lo sport e la natura e per riscoprire il piacere di stare insieme.
RINFRESCO : Saranno allestiti due fornitissimi punti ristoro, uno a metà percorso ed uno all’arrivo.
IL COMITATO CSI DI PISTOIA STA ORGANIZZANDO UN GRUPPO PER POTER ADERIRE ALLA PROMOZIONE SPECIALE riguardante tutti i gruppi con almeno 20 iscritti che avranno diritto ad una riduzione del 20% sulle quote di iscrizione.
PER CHI FOSSE INTERESSATO AD UNIRSI AL GRUPPO CONTATTARE DIRETTAMENTE IL COMITATO CSI DI PISTOIA (tel 0573 964589 lun\ven 16-19) O LA SEGRETERIA DELL'ATLETICA CASALGUIDI.
OMAGGI e PREMI Verranno distribuiti omaggi ai PRIMI 500 ISCRITTI. Premi in denaro e in generi alimentari ai vincitori.
NEVE La gara sarà disputata anche in assenza di neve naturale. In questo caso sarà innevato un anello di 2,5/3 km, che sarà percorso due volte.
In allegato alla presente potrete trovare tutte le informazioni utili e i moduli di iscrizione.
per il volantino e informazioni varie visitate i siti :
www.csimodena.it – ciaspole@csimodena.it
|  |  |  |  |
 | Campestre Santonuovo 18\01\09- Prima Prova Gran Prix Montalbano 2009 |  |
 | IMPORTANTE |  |
 | Gran Prix Montalbano 2009 |  |
 | Galceti 8 Dicembre 2008 - Prima Prova di Campionato Regionale Campestre CSI |  |
 |  E' iniziata l'Avventura ! Questa mattina quando al risveglio aprendo la finestra ho notato il candido velo di ghiaccio che copriva i prati e rendeva l'ambiente circostante stranamente polare non posso mentirvi : un leggero fremito ha percorso il mio corpo prima come dirigente e poi come genitore ... adesso ci vuole un bel po' di coraggio , ho pensato, a svegliare i nostri figli ed a convincerli con un bel sorriso che dovevamo partire alla volta di Galceti. Il rischio di qualche defezione e di sentire fischiar gli orecchi per varie maledizioni lanciate da mamme e babbi strappati al dolce tepore del lettuccio c’è sicuramente stato. Ma appena arrivati a punto di ritrovo convenzionato i dubbi si sono sciolti come poco dopo ha fatto la brina al sole. E si è sciolto un po’ anche il cuore vedendo che in testa alla nostra truppa c’era proprio lei : la nostra Capitana Irene. E sicuramente questo ha portato fiducia e coraggio ad affrontare al temperatura ampiamente sotto lo zero anche a tutti gli altri dalla piccola Marta (anno nascita 2002) fino ai più esperti e navigati cadetti. Un segno tangibile che dobbiamo riconoscere a Irene e che ha portato il nutrito gruppo di atleti biancoazzurri a ripartire da dove avevamo lasciato lo scorso inverno . E cioè dal mantenere il titolo regionale di campestre Csi saldamente nelle nostre mani. E il segno in questa prima prova lo abbiamo dato alla grande. Addirittura 31 gli atleti nelle categorie giovanili e 10 nella categoria amatori che hanno permesso di alzare la prima coppa di questa nuova stagione che avrà come obbiettivo primario la conquista del titolo regionale che vuol dire passaporto per tutta la società per le finali nazionali di Padova 2009.
Al via prima gli Amatori che hanno permesso di sciogliere il ghiaccio nell’erba del bel percorso che si snoda nel parco di Galceti. Ottima prova di Pacini PierGiovanni, Piras Giovanni, Maccarini Alessandro, Calcioli Riccardo, Barneschi David, Olmi Luca, Mazzi Alberto e Bartolini Massimiliano nelle loro rispettive categorie . Nelle categorie giovanile a fare da apripista sono stati i cadetti e cadette che dovevano percorrere oltre 2 km. . Buona prova di Pagnini Daniele che si è classificato subito a ridosso dei primi posti , seguito da Grani Fabrizio e Guidi Daniele. Nelle cadette miglior piazzamento di giornata per Rafanelli Sara che ha preceduto Querci Martina, Mazzi Gloria , Barneschi Alessia e Vettori Irene. Molti, essendo questa la prima gara della stagione, hanno dovuto fare i conti anche con il passaggio di categoria che significa distanze più lunghe da percorrere e quindi maggiori difficoltà nel distribuire le proprie energie. Questa situazione ha creato qualche difficoltà di adattamento alle nuove distanze specialmente nella categoria ragazze dove Giovannini Giulia e Nantista Mara hanno dovuto faticare non poco per salire sul podio lasciando però il primo posto ad una atleta locale. Buona prova di Cucchiara Adele che è giunta subito dietro il terzetto di testa. Maggiori difficoltà sono state incontrate da Governali Martina e da Vitale Elisa che hanno chiuso più distanziate dai primi ma che trarranno da questa gara esperienza importante in vista dell’appuntamento del 18 gennaio al Lago del Santonuovo dove davanti ai propri tifosi potranno dimostrare tutto il loro valore.
Nei ragazzi buona prova d’esordio nella specialità per Gualtieri Giulio. Negli Esordienti A grande prestazione di Alunno Biagiotti Matteo che ha messo tutti in fila apparentemente senza troppa difficoltà in una distanza e in una specialità ancora a lui congeniale. Lotta in famiglia anche per il terzo posto tra Tanteri Andrea e Fabbri Matteo con quest’ultimo che prevale allo sprint. Subito dietro Tortelli Luca che ha pagato un po’ lo sforzo nel finale . Si sono ben difesi Rafanelli Gabriele e Pagnini Simone che hanno portato degli ottimi punti per la classifica di società .
Negli Esordienti A Femminili grandissimo numero di atlete biancoazzurre con Foglia Irene che conquista un gran terzo posto davanti a Rafanelli Cristina, Marangoni Alessia, Frosini Federica, Frosini Letizia, Chiti Federica, Mazzi Sabrina, Pelucchini Eleonora. Negli Esordienti B in grande spolvero all’esordio in categoria Romagnani Riccardo che chiude al quarto posto e Frosini Giada che si difendono e lottano fino alla fine del loro duro percorso di circa 400 m. E cosa dire infine di Fabbri Marta che aveva già fatto sognare i suoi tifosi nella parte finale del Gran Prix Montalbano primaverile . E subito all’esordio malgrado che i 150 metri pattuiti siano diventati non si sa come 400 ha dato prova di maturità e forza fisica che la pongono come qualcosa di più di una speranza per il futuro della nostra società …. E allora bravi a tutti …. Un primo grande passo è stato fatto … continuiamo cosi con questo spirito di squadra , con l’esempio del Capitano e certamente la distanza che ci divide da Padova comincia a diminuire. ….. appuntamento al Lago dl Santonuovo per il 18 gennaio 2009 gara valida anche come Campionato Provinciale Csi\Fidal e Prova Regionale e prima prova del Gran Prix Montalbano 2009. Il gioco da quel momento comincerà davvero a farsi duro ed è li che i veri duri cominceranno a giocare…. In bocca al lupo ragazzi
|  |  |  |  |
 | Premiazione Panathlon "Etica nello Sport" |  |
 |  Si è svolto ieri pomeriggio nel Teatro Bolognini a Pistoia la Premiazione con un particolare tema : "Etica nello Sport". Una premiazione stavolta non legata alla prestazione sportiva , al tempo di una corsa , alla misura di un salto . Ma a qualcosa di più importante , più profondo : il comportamento etico , l'esempio verso gli altri , il donare la propria opera gratuitamente affinchè tutti possano fare e praticare lo sport senza alcuna barriera. Nell'ambito degli sportivi\studenti è stata premiata la nostra Querci Martina . Un premio che deve riempirci di orgoglio e che giustamente riconosce la sua disponibilità verso gli altri ed un giusto esempio da imitare .
Uno dei premi destinati ai tecnici e dirigenti l'hanno consegnato anche a me ... ma l'ho ritirato virtualmente a nome di tutti coloro che come me e più di me svolgono costantemente da decenni con passione e dedizione la missione di educare attraverso lo sport le nuove generazioni di atleti . La motivazione allegata al riconoscimento ricevuto fissa dei dogmi che devono rimanere scolpiti sulla pietra nella nostra opera quotidiana fondata prima di tutto sull’esempio, e su principi legati allo “sport pulito” che non deve avere niente a che fare con lo “sport spettacolo” e lo “sport truccato” che molte volte ci viene proposto dai mass-media. “…. Mettere davanti a tutto i codici di condotta e di responsabilità …. Difendere la cura fisica opponendosi all’uso del doping e verificando lo stato di salute del giovane… predicare lealtà , educazione e rispetto verso gli avversari…”
Un riconoscimento che ha avuto ancora più valore e ci dovrà stimolare e responsabilizzare visto che proprio poche settimane fa è stata approvata definitivamente la “Dichiarazione sull’Etica nello Sport Giovanile” una vera e propria Carta dei diritti e doveri dello sportivo presentata per la prima volta a Gand nel settembre del 2004 e già sottoscritta dalle maggiori federazioni sportive nazionali ed internazionali. Adesso la Dichiarazione è sottoposta al vaglio di tutte le amministrazioni locali (regione , provincia e comuni) che stanno piano piano sottoscrivendola a loro volta attuando piani per appoggiare e mettere in pratica quanto previsto nell’atto.
Ecco cosa recita l'art. 5 della Dichiarazione :
Tutti i ragazzi hanno il diritto di:
• praticare sport
• divertirsi e giocare
• vivere in un ambiente salutare
• essere trattati con dignitÃ
• essere allenati ed educati da persone competenti
• ricevere un allenamento adatto alla loro età , ritmo e capacità individuali
• gareggiare con ragazzi dello stesso livello in una idonea competizione
• praticare lo sport in condizioni di sicurezza
• usufruire di un adeguato periodo di riposo
• avere la possibilità di diventare un campione, oppure di non esserlo.
Appuntamento adesso alla premiazione di venerdi prossimo 5 dicembre a Montecatini Terme in occasione della "Giornata Olimpica"
Premiati : Alunno Biagiotti Matteo,Querci Martina, Tanteri Andrea, Foglia Irene, Rafanelli Sara, Romagnani Riccardo, Frosini Giada, Mazzi Sabrina, Pagnini Daniele.
|  |  |  |  |
 | 16 novembre 2008 - Tirrenia Raduno Centro Preparazione Olimpica |  |
 |  E per il secondo anno consecutivo siamo riusciti a conquistare per un giorno il Centro Tecnico Federale di Tirrenia. Un'orda di atleti (ben 52) divisi equamente tra Atletica Casalguidi e Club degli Atleti di Quarrata che hanno messo a dura prova i volenterosi tecnici e dirigenti in questo fortunato (dal punto di vista metereologico) e divertente appuntamento autunnale. Le foto fatte dal nostro grande segretario-fotografo-speaker-commentatore Stefano che potete ammirare nella sezione "Servizi Fotografici" sono proprio di quelle da non perdere. E si commentano da sole visto l'energia, la gioia che sprigionano e le espressioni spontanee che sono state colte al volo dall'occhio allenato di Stefano ... tra tutte menzionerei quelle dedicate alla nomination del futuro capitano della squadra Vettori Irene (complimenti da tutti) che dopo aver appreso di essere tra i candidati grazie alla "maturità " , al "senso di responsabilità " dimostrato, si avvicina alla zona dei dirigenti inciampando clamorosamente ... davvero un bell'inizio ed un bell'esempio per tutti ....
La mattinata è trascorsa con le prime tre ore passate facendo un allenamento per aree tecniche e seguito dalla tradizionale sfida tra le due compagini nella velocità , nel lungo, nel peso e nelle staffette. Risultato finale 2-2 con l'appuntamento al prossimo anno per rinnovare la sfida . E nel pomeriggio largo ai giochi di gruppo approfittando della giornata assolata ed invitante.
Peccato veramente per chi non è potuto venire ... non sa cosa si è perso ... oddio ... qualcuno ha veramente perso qualcosa a Tirrenia ...anzi chi ritrovasse un pezzetto di dente incisivo è pregato di riportarlo ad Alessia Barneschi che lo sta ricercando disperatamente ...
Ed ora l'appuntamento è per il 5 dicembre per la premiazione dei Campioni Regionali di campestre Csi 2008 a Montecatini Terme e dall'8 dicembre cominciamo a fare sul serio con la prima prova di Campestre Regionale a Galceti valida per la qualificazione alle finali nazionali di Padova 2009.
In bocca al lupo !
|  |  |  |  |
 | Manifestazione "Dolce Atletica" Prato 1° Novembre |  |
 |  L'ultimo appuntamento della stagione su pista per questo 2008 si è consumato nel nuovo stadio dell'Atletica di Prato. Molti di questi atleti li ritroveremo a breve nelle nuove categorie nelle prove di campestre. Presenti , su invito, alcune tra le società con il miglior vivaio nelle categorie esordienti della nostra zona. Tra queste citiamo Atletica Campi Universo Sport, Atl. Calenzano, ALP Prato.
Ed i colori biancoazzurri sono stati degnamente rappresentati da un buon numero di atleti che hanno pemesso di conquistare ben 3 medaglie d'oro, due d'argento e 4 di bronzo oltre a tantissimi altri piazzamenti a ridosso del podio. Oltre 70 gli atleti partecipanti a questa manifestazione voluta dal comitato Fidal di Prato che già dal nome "Dolce Atletica" fa intuire il particolare connubio cercato per questa occasione ; è stato infatti organizzato parallelamente alle gare anche un concorso di dolci preparati dai genitori e dai tecnici. Una formula che ha sicuramente riscosso un notevole successo visto l'alto numero dei manicaretti arrivati e come siano stati poi spolverati in un tempo veramente da record.
Il vero record è arrivato invece ancora da Giovannini Giulia che ha voluto lasciare un segno indelebile in questa sua ultima gara nella categoria mettendo un sigillo sulla misura raggiunta sul salto in lungo : 4,27 m. (Esordienti A) .
Ancora un record superato nei 60 m. piani da Giulia che ha polverizzato il precedente record di Bellucci Silvia che resisteva addirittura dal 1990 (9"4) con uno strepitoso 9"34 elettrico che equivale ad un 8"8\8"9 manuale.
Sfiorato il record anche da Alunno Biagiotti Matteo sempre nel lungo che ha chiuso a 3,65 m. a soli 5 centimetri dal record ormai storico di Frosini Marco (dal 1993) . Per Matteo ancora un anno di tempo per superare questa ambiziosa misura.
Ottima prestazione anche di Governali Martina che ha sfiorato i 4 metri (3,96 m.) facendo il suo nuovo personale e un bel 9"45 nei 60 m.
Anche Tanteri Andrea è salito sul gradino più alto del podio nel salto in lungo con la misura di 3,31 m. (nuovo record sociale) mentre Rafanelli Gabriele ha chiuso con un dignitoso 2,91 m.
Negli Esordienti B. femmine bella prova di Marangoni Alessia seconda nel lungo con 2,75 m. . Subito ai piedi del podio Rafanelli Cristina (2,43) e Chiti Federica (2,16) . Nelle cadette buon rientro nella gara del lungo per Rafanelli Sara che chiude al 4° posto con una promettente misura di 3.73 m. .
Buon esordio anche di Gualtieri Giulio che ha chiuso con m. 2,99 la sua prova di salto in lungo . Appuntamento adesso con le campestri invernali con la gara di Galceti dell'8 dicembre valida come prima prova Regionale di Corsa Campestre Csi ; il primo scalino di avvicinamento all'importante traguardo della finale nazionale di fine marzo a Padova.
Nel frattempo il 16 novembre è previsto il Raduno Tecnico a Tirrenia per tutti gli atleti dal 1999 e precedenti . Una giornata di ritiro per prepararci fisicamente e psicologicamente per i prossimi appuntamenti sociali.
|  |  |  |  |
 | Campionati Regionali Individuali Cadetti\e 28\09\08 |  |
 |  Si sono svolti a Campi Bisenzio i Campionati Regionali Individuali Cadetti\e. Un appuntamento importante di questa seconda parte della stagione che ci ha colti non al top della preparazione dovuto anche alla lunga sosta estiva.
Comunque Pagnini Daniele è riuscito a polverizzare il proprio record personale nel lungo con un salto di m. 4.62 che fa ben sperare per la prossima stagione. Tutte le aspettative per un buon piazzamento nei primi posti in regione erano riversate anche su Vettori Irene, al rientro nella sua gara di lancio del Peso; dopo un avvio di stagione scoppiettante con misure che la facevano collocare ai primissimi posti in Toscana Irene ha avuto una flessione costante che è culminata con questo ottavo posto ai campionati regionali con una misura modesta (7,62) per le sue indiscusse potenzialità . Ci aspettiamo da lei un pronto riscatto già dalle indoor invernali che la portino a riavvicinare se non migliorare il fantastico lancio di m. 9,38 di inizio stagione.
Buone prove sui 300 m. anche per Grani Fabrizio e Mazzi Gloria.
Prossimo appuntamento domenica prossima a Colle Val d'Elsa con i campionati Regionali Ragazzi e ragazze.
Intanto è arrivata l'ufficializzazione della data e il luogo dove si svolgeranno i campionati italiani di Corsa Campestre Csi per il 2009 : Padova dal 27 al 29 marzo. Cominciamo a scaldare i motori e i muscoli ....
|  |  |  |  |
 | Casal in Retro 2008 - Il Retromiglio della Fiera |  |
 | Festeggiamenti per il Ventennale |  |
 |  Un fine settimana intenso e tinto di colori forti quello vissuto insieme all’Atletica Casalguidi.
Venerdi dopo la mattinata passata sulla pista locale in compagnia delle scuole elementari di Casalguidi, Cantagrillo e Masotti in occasione della Giornata dello “Sport per Tutti†ci siamo gettati speranzosi nella trepidante attesa della serata del Ventennale. La preparazione di questo evento è iniziata a fine inverno cercando di mettere su un palinsesto accattivante e piacevole dove tutto doveva ruotare attorno al fulcro del nostro operato di questi lunghi 20 anni : i nostri giovani atleti. E’ stato questo da sempre il nostro “disegno “ , la nostra “missione†e volevamo fortemente confermarlo anche in questa particolare occasione.
Il resto dovevano farlo tutte le persone invitate , veramente tante , alle quali era chiesto una testimonianza tangibile del loro attaccamento ai colori biancoazzurri. Persone che avevano vissuto esperienze durante la loro adolescenza nelle nostre file condividendo emozioni , speranze , gioie ed anche qualche delusione che però ha permesso di formare il carattere e la forza interiore dei futuri uomini.
E la risposta c’è stata, eccome. Tanti ragazzi e ragazze, ormai divenuti uomini e donne sono ricomparsi come d’incanto ed i ricordi sono subito iniziati a riaffiorare. Dieci-quindici-venti anni di ricordi adesso diventano tutti un unico momento, tutto come se quegli istanti fossero stati rivissuti adesso e visti davanti ad uno schermo. Tanti abbracci , occhi lucidi , storie e vite che hanno preso strade diverse, lontane tra loro che per una sera si sono incrociate di nuovo ripercorrendo qualcosa che viene da lontano ma ancora estremamente presente dentro le nostre menti ed i nostri cuori.
Grande emozione rivedere il fantastico gruppo di cadette che aveva dominato la scena regionale nei primi anni 90 fino a raggiungere le finali nazionali di serie B con la categoria allieve. Caterina Delcoro in dolce attesa, Paola Benini, Bellucci Silvia, Di Costa Tania, Niccolai Giuditta, Bartolozzi Erika , Romani Ilaria tutte assieme strette attorno al loro Direttore Tecnico di allora Delcoro Roberto con il quale hanno condiviso tanti allenamenti ed attese spasmodiche per tante gare fatte insieme (Caterina ha fatto oltre 200 presenze in maglia biancoazzurra) .
E gli esordienti attuali hanno curiosamente fatto loro delle domande per tastare il polso, per carpire le sensazioni più nascoste come dei veri giornalisti professionisti.
Ed ancora emozioni durante la proiezione dei filmati delle prime gare storiche fino a giungere alle ultime imprese degli esordienti a Paestum, nel Gran Prix Montalbano e nel Trofeo G. Barni che hanno fatto scaturire applausi e ovazioni spontanee nel tanto pubblico accorso.
Tra il pubblico gli assessori allo sport Mungai Patrizio (in carica per oltre 10 anni) e Bolognini Ermanno (attuale), i presidenti storici del circolo Mcl Ariston Gargini Aldo (anche attuale Presidente Onorario della Società ) e Rafanelli Costantino. La Preside dell’Istituto comprensivo E.Fermi ormai casalina di adozione Corsini Stefania che ha premiato anche i vincitori delle Borse di Studio Atletica\Scuola assieme alla rappresentante della Banca di Credito Cooperativo di Masiano Giovacchini Simona .
E poi i primi dirigenti della società Rafanelli Marco (primo presidente) ,Barneschi David e l’attuale presidente Grani Roberto. Il direttore Tecnico attuale Pillitteri Carmelina che ha ringraziato tutti i suoi collaboratori Tonini Ilaria, Bartolozzi Erika, Buzhala Esmeralda, Ferri Lara, Vanello Giada.
Tanti i vecchi atleti presenti che si sono riconosciuti nelle foto e che hanno lasciato un segno nel profondo solco scavato dalla società nel terreno delle famiglie casaline. Circa cinquecento i tesserati tra sett. Giovanile ed amatoriale che hanno vestito la maglia biancoazzurra. Abbiamo rivisto volentieri i volti di Rafanelli Michele (atleta partecipante alla prima gara della società nel lontano aprile del 1988) , Chierroni Anna (la prima veterana) , Bigalli Clarisse, Grani Maurizio, Colombo Tommaso, Stefanelli Giacomo, Tesi Silvia, Pacitto Elena, Brancolini Simone , Bechelli Emanuele, Foglia Alessio, Lori Sabrina. Tanti i complimenti da parte del consulente ecclesiastico Don Renzo Aiardi che ha accolto tutti i tesserati il giorno successivo alla S.Messa dove ha benedetto la bandiera sociale e tutti gli atleti. Nella serata di sabato si è svolta poi la prima edizione dell’Americana in Piazza, gara ad eliminazione nell’anello attorno la Piazza Vittorio Veneto che ha attirato l’attenzione di molti spettatori nei 30 giri che hanno selezionato i vincitori delle 4 categorie in programma. Tattica, forza , tenacia le caratteristiche di questa particolare e spettacolare prova. Nello stesso percorso una grande passerella davanti al pubblico locale per gli esordienti di Casalguidi che si sono sfidati in una elettrizzante staffetta 3 x 300 m.
E domenica mattina tutti alla classica “Passeggiata sul Montalbano†dalla Piazza di Casalguidi alle Torri di Serravalle. Circa 15 km. passeggiando tra le nostre colline con il pranzo offerto dall’Amministrazione Comunale di Serravalle P.se. E tutto questo schivando le nuvole e gli acquazzoni che hanno imperversato in molte delle nostre zone in tutto il fine settimana. Evidentemente l’Atletica Casalguidi ha veramente qualche santo in Paradiso che tifa per lei.
AUGURI ATLETICA CASALGUIDI
|  |  |  |  |
|
 | Foto Atleti |  |
 | Classifiche e Volantini |  |
 | Login |  |
 |
Non sei ancora un membro? Clicca qui per registrarti.
Dimenticata la password? Richiedine una nuova qui.
|  |  |  |  |
 | Ultimi link Inseriti |  |
|