 | Navigazione |  |
 | Shoutbox |  |
 | Discussioni Forum |  |
|
 | L'avventura continua ... prossima tappa FINALE NAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA |  |
 | Campioni Provinciali di Prove Multiple Cat. Ragazze |  |
 |  Il prossimo anno per la festa dell'Atletica Provinciale dovremo ricordarci di portare il carrello della spesa per poter riportare in sede le coppe relative ai titoli vinti dalle nostre atlete della Cat. Ragazze. Ieri pomeriggio ennesimo sigillo per rafforzare la supremazia in campo provinciale nella difficile (anche per il caldo e le defezioni vacanziere) manifestazione delle prove multiple.
Le nostre atlete hanno dato il loro massimo malgrado si trattassero anche di prove non tutte adatte alle proprie caratteristiche. Ma alla fine i punteggi hanno premiato la nostra società che con 8980 punti si è imposta davanti all'Atl. Pistoia accedendo alla Fase Interprovinciale di settembre.
A livello individuale secondo posto per Nantista Mara che malgrado la non brillante prova nel lungo (gran 8"7 nei 60 e oltre 30 metri nel vortex) ha superato la compagna di quadra Giovannini Giulia di un solo punto (2193 per Mara) (Giulia 8"8 nei 60, 4,15 nel lungo e oltre 23 metri nel vortex) . Undicesima Cucchiara Adele, Quindicesima Governali Martina, Diciottesima Vitale Elisa e Ventiquattresima Pecorini Veronica.
Intanto stasera giovedi 18 giugno alle ore 20.15 ritrovo alla Palestra per partecipare alla Premiazione Regionale della Corsa Campestre CSI che si svolgerĂ a Prato dove ritireremo il Trofeo per il Titolo Regionale di societĂ e le 26 medaglie tra oro\argento\bronzo per i piazzamenti individuali.
Domani sera l'appuntamento per l'Americana in Piazza a Casalguidi spettacolare gara ad eliminazione della cat. Amatori con inizio gare alle ore 20 in Piazza Vittorio Veneto . Al suo interno staffetta 3 x 300 cat. Esordienti .
|  |  |  |  |
 | Iniziative per le Famiglie - "Il Cinemino" |  |
 | Le Aquilotte dell'Atletica Casalguidi volano davvero |  |
 |  Ed adesso le nostre Aquilotte volano davvero .... Mara e Giulia ieri a Quarrata durante la manifestazione regionale memorial "Ulivi Sergio", indimenticato factotum dell'Atletica Caripit Sport, hanno dato veramente spettacolo.
A soli due mesi dal loro esordio in questa gara , il salto in alto, mai provata negli scorsi anni sono giĂ giunte nell'elite regionale. La misura di 1,40 per Giovannini Giulia saltata ieri la pone ad un passo dal record sociale di 1,43 di Erika Bardelli che valse in quell'occasione (eravamo nel 2000) anche come record regionale indoor. E cosa dire di Mara; era partita ad inizio aprile con una risicata misura di 1,00 m che le aveva lasciato tanta rabbia in corpo ; e questa, unita alla sua grinta eccezionale l'hanno spinta ieri alla fantastica misura di 1,37 che considerato il gap riferito alla statura vale forse ancora di piĂą della misura di Giulia.
E nei 60 m. ancora Giulia e Mara sugli scudi con un 8"8 di prestigio . E qui la specialista Martina Governali ha fatto il suo personale con 8"7 avvicinando il record sociale di 8"4 che può diventare alla sua portata. Buoni tempi anche per Croci Debora (9"3), Pecorini Veronica e Vitale Elisa. Adele Cucchiara ha chiuso l'alto con un buon 1,15 e 9"3 nei 60 m.
Grande prova anche di Pagnini Daniele che ha eguagliato il suo primato nei 300 m. con 41"7. Le altre cadette e cadetti Rafanelli Sara,Vettori Irene, Grani Fabrizio, Guidi Daniele si sono difesi negli 80 m.
Appuntamento adesso per mercoledi prossimo con le Prove multiple cat. Ragazze a Pistoia e con l'Americana in Piazza di venerdi 19 giugno.
|  |  |  |  |
 | SERATA PREMIAZIONE PROGETTO MONTALBANO 2009 |  |
 |  Grande serata di sport in una Sala Francini gremita in ogni ordine di posti da atleti e genitori accorsi per vivere l’ultimo atto del Progetto Montalbano 2009. Al cospetto delle tre società organizzatrici del Progetto Montalbano, Atletica Casalguidi MCL Ariston – Club degli Atleti Quarrata – ALP Prato, sono intervenuti i rappresentanti di tutte le realtà sportive e delle istituzioni pubbliche che hanno collaborato nella realizzazione della quindicesima edizione di questo progetto. Madrina della serata in questa edizione è stata Veronica Vannucci talentuosa atleta dell'Atl. Vinci e tra le migliori specialiste della mezza maratona della nostra regione.
Dopo i saluti doverosi come padroni di casa del Presidente della Società Grani Roberto , del Segretario Giovannetti Stefano (il mastro cerimoniere della serata) e dell’Assessore allo Sport del Comune di Serravalle Pistoiese Ermanno Bolognini si sono succedute le premiazioni dei vincitori del Gran Prix Montalbano vero fiore all’occhiello dell’intera manifestazione. Oltre 50 gli atleti premiati dei 211 iscritti a questa edizione record che ha vantato ben 842 atleti\gara nelle 7 prove disputate. I filmati che ricordavano le gesta degli atleti durante le varie prove invernali e primaverili sono stati seguiti dagli interventi del Presidente del Club degli Atleti e Presidente Provinciale Fidal Delcoro Roberto, del rappresentante della Banca di Credito Cooperativo di Masiano Alessio Cortonicchi da sempre sponsor Ufficiale del Progetto Montalbano, del Consulente Ecclesiastico CSI don Razzoli Roberto . E' stata poi la volta della consegna delle Borse di Studio Atletica\Scuola che sono state assegnate a Cucchiara Adele, Giovannini Giulia, Nantista Mara, Governali Martina, Grani Ilaria per i risultati scolastici e sportivi conseguiti in questa stagione. Poi è stata la volta del Prof. Messeri in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo E. Fermi seguito dal Fiduciario Provinciale GGG Lenzi Albarosa che hanno anticipato la premiazione degli atleti che hanno fatto i nuovi record sociali nell’Atletica Casalguidi e la formazione della cat. Ragazze che ha conquistato la recente finale regionale a Grosseto giungendo decima assoluta.
Grande successo anche della Passeggiata del Montalbano che malgrado il rischio dettato dal maltempo ha visto la partecipazione di oltre 200 partecipanti che hanno affrontato i sentieri da Casalguidi alle Torri di Serravalle gustandosi un lauto pranzo e partecipando alle visite guidate pomeridiane alle bellezze storiche del nostro capoluogo di comune.
Un ringraziamento doveroso a tutti i genitori, amministrazioni Comunali di Serravalle Pistoiese e Quarrata, Amministrazione Provinciale di Pistoia, Banca di Credito Cooperativo di Masiano, Istituto Comprensivo E. Fermi di Casalguidi, la FIDAL, il Centro Sportivo Italiano per la collaborazione , il patrocinio, i contributi e l’appoggio morale dimostrato per questo nostro servizio nei confronti del mondo sportivo giovanile e per le loro famiglie
|  |  |  |  |
 | FINALE REGIONALE CAT. RAGAZZE |  |
 |  Mamma mia che emozioni ! Un vero sogno che si avvera ! E vi giuro che se anche non sono stato presente con il corpo alla finale storica regionale di Grosseto (e solo io so cosa ho patito) , lo spirito c’era eccome ! E chi lo avrebbe mai detto ad inizio stagione che l’Atletica Casalguidi divenisse la decima società in Regione nella categoria Ragazze ….
E’ questo lo straordinario effetto dell’onda lunga del fantastico gruppo delle esordienti A dello scorso anno che avevano dominato in lungo e in largo tante gare regionali conquistando il secondo posto in Italia nella memorabile esperienza di Paestum sul terreno delle campestri . Sì, le premesse erano ottime ma senza la forza e la determinazione di tutti i componenti di una società seria (tecnici e dirigenti e genitori) nel creare intorno al nocciolo duro un gruppo affiatato e numeroso per poter tentare la scalata ai vertici regionali non era certamente possibile. Il progetto era stato preparato durante l’inverno passando dalle esperienze nelle varie prove di campestri che ci hanno permesso di conquistare il titolo provinciale di società FIDAL , Provinciale e Regionale Csi staccare il biglietto per la partecipazione alla Finale Nazionale di Padova. Qui abbiamo visto che il gruppo stava maturando rispondendo adeguatamente ai sacrifici e alle sollecitazioni che gli impegni e gli allenamenti richiedevano. E allora il disegno durante il ritorno in bus da Padova cominciava a prendere forma e i frutti si cominciavano a vedere già nelle due giornate della fase provinciale su pista ma tutto rimaneva ancora una vera e propria scommessa . Ma è nella fase interprovinciale che la squadra ha dato il meglio di se stessa per conquistare i punti necessari a conquistare quella posizione in classifica per poter accedere alla finale regionale chiusa alle 12 società più forti della Toscana . Le scelte tecniche che hanno anche sacrificato qualche atleta che si è dovuto cimentare in prove non adatte alle proprie capacità sono state accettate proprio per il vero spirito di gruppo che ha unito questa squadra. Nessuna scelta tecnica è stata dettata al caso . Una scalata entusiasmante dove sono stati battuti molti record sociali ed altri avvicinati ; questo per capire la qualità delle nostre atlete. Nuovi innesti di ragazze selezionate nelle gare scolastiche che hanno rafforzato il gruppo già qualitativamente valido. E poi la finale di Grosseto … la grande partecipazione emotiva dei genitori (oltre 40 persone al seguito della squadra), degli altri atleti guidati dalla Capitana e dal Vice a tifare come una curva da stadio … la durata del viaggio (due ore e mezza) , il caldo asfissiante, la sete, orari gare che non aiutano a recuperare le forze… ma le ragazze hanno risposto alla grande come se avessero giocato in casa …
Adele 1,10 nell’Alto e 8,91 nel Peso (7°) – Giulia 4,33 nel lungo (1°) e 1,28 nell’alto (6°) – Mara 9”4 nei 60 m e 10”5 nei 60 Hs (14°) – Elisa 4’18” nei 1000 e 8,87 nel peso - Martina 8”9 nei 60m(9°) e 3,84 nel lungo - Debora 13”2 nei 60 hs e 5,46 nel peso - Ioana 11”5 nei 60 hs e 16,42 nel vortex – Ilaria 3,33 nel lungo e 1,20 nell’alto – Marianna 17,70 nel vortex e 4’37” nei 1000 – Rachele 11”3 nei 60 – Veronica 4’28” nei 1000 e 17,71 nel vortex. Assenti nell’ultima prova Matilde, Laura e Virginia ma fondamentali nelle fasi precedenti.
Risultato : DECIMO POSTO IN REGIONE un risultato veramente storico …dietro solamente alle società cittadine di Firenze (2 società ), Livorno (2 soc.),Grosseto,Lucca , la solita atl.Sestese e davanti a tutte le società delle province di Prato,Pistoia,Lucca,Arezzo,Pisa,Massa,Siena e altre decine e decine di società ...ed adesso siccome l’appetito vien mangiando subito il prossimo obbiettivo : campionato provinciale di prove multiple previsto per il 17 giugno a Pistoia per iniziare un nuovo cammino e sognare di nuovo un piazzamento per la finale regionale prevista il 4 ottobre per le migliori 10 società in regione. GRAZIE RAGAZZE ! SIAMO ORGOGLIOSI DI VOI ! GRAZIE AI FANTASTICI TECNICI ! GRAZIE A TUTTI I GENITORI !
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Sabato 30 Maggio – Manifestazione Regionale Tetrathlon Esordienti A\B – Casalguidi Campo Sportivo Ritrovo ore 15.
Lunedì 1° giugno – Premiazione Progetto Montalbano ore 21 – Sala Francini Casalguidi
Martedì 2 Giugno – Passeggiata del Montalbano – Ritrovo Piazza Gramsci ore 8.30
|  |  |  |  |
 | Settima Prova Gran Prix Montalbano |  |
 |  E anche per questa stagione il sipario sta per chiudersi sull’edizione numero 15 del Gran Prix Montalbano . L’ultima prova su pista ha emesso i suoi verdetti senza per altro stravolgere le precedenti classifiche. I valori assoluti erano ormai chiari a tutti e purtroppo alcune variazioni in classifica sono state soprattutto dovute a defezioni dell’ultim’ora di alcuni atleti di alta classifica che hanno portato a perdere punti preziosi (penso ai fratelli Buongiovanni dell’Atl. Pistoia) .
Negli Esordienti A Zucchini David dell’ASC S. Fedi ha meritatamente conquistato la vetta della classifica proprio all’ultima giornata a suon di vittorie e prestazioni che sicuramente lo porteranno ad emergere anche nelle categorie superiori. Dietro di lui resta aggrappato alla seconda piazza Alunno Biagiotti Matteo dell’Atl. Casalguidi che a suon di record sociali (uno eguagliato 1’17”4 nei 400 e 3,75 nel lungo) ha cercato di controbattere fin all’ultimo l’egemonia di David. Terzo Buongiovanni Matteo Tedi (atl. Pistoia)che era rimasto leader per 6 giornate e che dovrà “accontentarsi” del terzo posto. Nelle Femmine Bacci Eleonora anche lei dell’ASC S. Fedi ha dominato fin dalla prima giornata il Gran Prix in tutte le specialità tenendo un buon margine di vantaggio su Foglia Irene dell’Atl. Casalguidi . Terzo posto conquistato proprio nell’ultima giornata proprio da un’altra atleta della S. Fedi, Pierucci Beatrice.
Negli esordienti B doppietta degli atleti dell’Atletica Pistoia Nebbiai Giulio e Chiti Samuele che hanno condotto il Gran Prix fin dalla prova del Santonuovo. Al terzo posto Cannone Leonardo dell’ALP Prato. Nelle Femmine bis dopo il 2008 di Ieri Martina dell’Atletica Pistoia che supera Paladino Daniela (Atl. Pescia) e la compagna di squadra Strufaldi Ottavia.
Negli Esordienti C vittoria per Diddi Francesco del Club degli Atleti davanti a Fallani LorenzoALP Prato e al compagno di squadra Spina Lorenzo. Nelle Femmine vittoria di Fabbri Marta dell’Atletica Casalguidi davanti a Celli Emma Atl. Pistoia e Piras Giulia ancora Atl. Casalguidi.
La Gran Prix Cup torna meritatamente nelle mani dell’Atl. Pistoia .
Edizione del Gran Prix dai grandi numeri quella di quest’anno: 842 atleti gara ufficiali nelle 7 prove disputate con 211 singoli atleti iscritti tra tutte le categoria .
E adesso l’appuntamento è per la serata di premiazione prevista per il 1° giugno alle 21 nella Sala Francini della nuova Sede della Misericordia di Casalguidi in Piazza Vittorio Veneto . Un ringraziamento alla Banca di Credito Cooperativo di Masiano per il contributo che da 15 anni permette la realizzazione del Progetto , all'Amministrazione Comunale di Serravalle Pistoiese che oltre al Patrocinio dà un prezioso apporto economico ed organizzativo che permette di dare un migliore servizio a tutte le famiglie; grazie all'Amministrazione Provinciale e all'Amministrazione Comunale di Quarrata, alla FIDAl , Al Centro Sportivo Italiano per il loro appoggio, promozione e approvazione del Progetto stesso.Prima di questo appuntamento ricordiamo che il 30 maggio si svolgerà il tradizionale Tetrathlon Regionale proprio a Casalguidi gara aperta alle categorie Esordienti A\B e per il 2 giugno l’invito è a partecipare con tutta la Famiglia alla Passeggiata sul Montalbano dalla Piazza di Casalguidi alle Torri di Serravalle con pranzo e ritorno in bus (vedi volantino)
|  |  |  |  |
 | Siamo in Finale Regionale ed ora .... TUTTI A LIVORNO ...anzi no...a Grosseto (Fidal corrige) |  |
 |  …. E detto da uno che sarà costretto a passare i prossimi due mesi in compagnia di un gesso alla gamba destra (causa rottura tendine del caro amico Achille) suona davvero un po’ strano …. Ma la presenza sarà valida anche se fatta con il cuore come lo è stato sabato scorso a Siena dove la nostra squadra della cat. Ragazze ha staccato il biglietto storico per partecipare alla Finale Regionale su Pista che si svolgerà a Grosseto il prossimo 24 maggio (data storica anche per l’inizio della 1° guerra mondiale e la vittoria di una delle tante coppe dei Campioni del Milan n.d.r.) .
Era dal 2000 (10° posto a Livorno) che non riuscivamo a ripetere l’impresa con l’allora presidente Barneschi e ancora prima bisogna tornare addirittura al 1991 (6° posto a Sesto F.no) quando ero Presidente proprio io.
Le atlete accompagnate dal Direttore Tecnico Pillitteri, dal Presidente Grani ed dal Vice Barneschi , dai tecnici Bartolozzi e Buzhala e dal capitano Vettori hanno espresso una grandissima prova di squadra superando i 13500 punti totali migliorandosi di oltre 3000 punti rispetto alla fase provinciale conquistando il secondo posto nel campionato interprovinciale meritando la qualificazione alla fase finale tra le migliori 12 squadre della Toscana .
I risultati si commentano da soli : negli ostacoli record sociale eguagliato da Mara Nantista con 10”7 , con Giulia Giovannini che chiude a 11”2. La Giulia riesce ancora a saltare nell’alto la misura di 1,31 con Adele Cucchiara e Mara che arrivano ad un ottimo 1,20.
Buone Prove nell’alto anche di Croci Debora, Governali Martina, Gainuta Ioana e L’Abbate Matilde. Nei 1000 grande prova di Vitale Elisa che abbassa il suo personale portandolo a 3’55” . Si ripete anche nel peso dove scaglia l’attrezzo a 6,61. Meglio di lei e primo gradino del podio per Adele che arriva addirittura a 9,25 cominciando a far tremare il record di Vettori Irene.
Nel peso buone prove anche per Grani Ilaria, Matilde e Martina.
FORZA RAGAZZE !!!!!
Nella stessa giornata buone prove individuali nelle cadette con Vettori, Barneschi,Querci e Rafanelli nel lungo e 60 m. e nei Cadetti con Grani, Guidi e Pagnini nel peso e alto(1,45 Pagnini – 1,35 Grani)
|  |  |  |  |
 | Campionato Interprovinciale di SocietĂ - Prima Giornata |  |
 | Seconda Giornata Campionato Provinciale SocietĂ 19\04\09- CAMPIONI PROVINCIALI DI SOCIETA' CAT. RAGAZZE |  |
 |  Sotto una leggera ma fastidiosa pioggerellina si è svolta al Campo Scuola di Pistoia la seconda giornata del Campionato Provinciale di Società Cadetti\e e Ragazzi\e. La nostra società aveva preparato al meglio questo appuntamento puntando sia ai risultati individuali sia alla promozione alla fase successiva della squadra nella cat. Ragazze dove sono riversate le maggiori aspettative stagionali per i colori biancoazzurri. E l'obiettivo anche stavolta è stato centrato : siamo CAMPIONI PROVINCIALI DI SOCIETA' SU PISTA PER LA CAT. RAGAZZE bissando il risultato ottenuto già nella campestre . Adesso con la fase interprovinciale dobbiamo giocare tutte le nostre carte per provare a raggiungere lo storico traguardo della finale regionale del 24 maggio a Livorno tra le migliori 12 società toscane che ci manca da circa 10 anni. Un traguardo ambizioso ma che con l'apporto ed il sacrificio di tutta la squadra potrebbe essere veramente alla nostra portata : dobbiamo crederci e dare il nostro massimo per non avere poi da recriminare niente .
E quindi malgrado gli scherzetti di Giove Pluvio la giornata ci ha riservato dei risultati a dir poco radiosi.
Prima su tutti la prestazione di Giovannini Giulia nel salto in Alto , specialitĂ provata solo nell’ultima settimana di allenamento . Giulia infatti è riuscita a superare la sorprendente misura di 1.31 con estrema disinvoltura dimostrando grandi doti in questa specialitĂ che potrĂ sicuramente affinare nei prossimi mesi. La misura gli è valsa il 1° posto in provincia , con Cucchiara Adele ottima sesta con 1,15 . Buona prova anche di Nantista Mara che ha superato l’asticella posta a 1,00 portando punti preziosissimi per la squadra ; lei chiamata in una specialitĂ che non ha potuto provare in precedenza a causa di una fastidiosa bronchite che l’aveva tenuta lontano dai campi di allenamento mettendo in dubbio la sua presenza fino all’ultimo momento. Ma Mara si è rifatta nella prova a lei piĂą congeniale dei 60 m. Hs dove è giunta terza in provincia con un ottimo 11”4 davanti proprio a Giovannini Giulia che ha chiuso con 11”5. Si è difesa bene in questa prova anche Governali Martina che ha fatto fermare il tempo a 14”8. Nei 1000 m. bella prova di Vitale Elisa che ha chiuso al 3° posto la gara , conquistando anche un buon 4° posto nel suo lancio del Peso con la misura di 6,53 davanti alla compagna di squadra L’Abbate Matilde (m. 6.30) e Governali Martina con 5,79. Meglio di loro ha fatto Cucchiara Adele che ha conquistato il secondo gradino del podio in provincia con la splendida misura di 8,83 m.
Nelle Cadette ottima prova della Capitana Vettori Irene sempre nel peso dove è giunta seconda con 8,88 . Nei 300 m. buon terzo posto di Querci Martina con un promettente 51”2 ad inizio stagione. Al sesto posto Rafanelli Sara con 54”9. Queste Atlete insieme a Barneschi Alessia hanno poi conquistato il 1° posto nella staffetta 4x100 m. Nei Cadetti grandissima prestazione cronometrica per Pagnini Daniele nei 300 m. che ha chiuso al terzo posto con 42”3 che gli vale il nuovo record sociale che era rimasto imbattuto per 10 anni . PiĂą indietro Guidi Daniele (48”7) e Grani Fabrizio (52”3) che poi si sono discretamente difesi nel salto in lungo.
Appuntamento per la categoria Ragazze giĂ per domenica prossima per la prima giornata del Campionato Interprovinciale sempre a Pistoia.
|  |  |  |  |
 | Sesta Giornata Gran Prix Montalbano 2009 |  |
 |  Siamo ormai giunti vicini alla volata finale. 140 partecipanti a questa prima prova su pista (sesta prova dell’anno) che la dice lunga sui numeri raggiunti quest’anno dal Gran Prix Montalbano. L’ultima e decisiva giornata di gara si svolgerĂ sulla pista di Quarrata il 10 maggio prossimo con questo programma : Eso A 400 m. - Lungo Eso B 200 m. - Vortex Eso C 100 m. - Lungo
"… per riuscire nella vita bisogna perseverare nella fatica. E chi fa sport questo lo sa bene. Solo a prezzo di duri allenamenti si ottengono risultati" Queste sono le parole che Giovanni Paolo II rivolgeva ai giovani atleti per incentivarli a praticare lo sport . Questa frase la ritroviamo nel nostro forum che Vi invitiamo a seguire e commentare. E questi allenamenti i nostri ragazzi li stanno facendo veramente ed i risultati si vedono sul campo con la gratificazione dei tecnici ed educatori sportivi. Quest’ultimi chiamati a dare ai nostri piccoli atleti prima di tutto un esempio fondato sul sano divertimento , crescita equilibrata sul piano fisico e a quello psicologico ed insegnamento al rispetto delle regole e dell’avversario.
Negli Esordienti A Femmine ancora una stupenda performance di Corradino Elisabetta Alp Prato che continua a scalare posizioni su posizioni a suon di vittorie. Molto probabilmente se avesse partecipato alle campestri di inizio stagione sarebbe stata adesso a contendere la prima piazza a Bacci Eleonora Atl. Pistoia attuale leader e a Foglia Irene Atl. Casalguidi che la sta seguendo a ruota.
Nei maschi Zucchini David Asc S. Fedi ha messo ormai nel mirino la prima posizione che potrebbe conquistare proprio nell’ultima giornata in virtĂą del regolamento che prevede di conteggiare i 6 migliori risultati su 7 gare (con un bonus di 150 punti per chi partecipa a tutte le prove) .
A difendere le prime due posizioni sono tuttora Buongiovanni Matteo dell’Atl. Pistoia e Alunno Biagiotti Matteo dell’Atl. Casalguidi divisi da un centinaio di punti.
Negli Esordienti B Femmine Paladino Daniela dell’Atl. Pescia, vittoriosa in questa prova su pista, cercherĂ nell’ultima giornata di fare lo sgambetto alla leader Ieri Martina dell’Atl. Pistoia mentre nei maschi Nebbiai Giulio atl. Pistoia in testa con 5 gare al suo attivo ha buone possibilitĂ di vittoria nei confronti di Cannone Leonardo Alp Prato che ha giĂ fatto le 6 gare e dovrĂ scartare quindi il risultato peggiore contando solo sull’eventuale bonus.
Negli Esordienti C Femmine Fabbri Marta dell’Atl. Casalguidi dovrĂ lottare per difendere il minimo margine di vantaggio accumulato nei confronti di Celli Emma dell’Atl. Pistoia mentre nei maschietti grande lotta all’ultimo punto tra Diddi Francesco Club degli Atleti e Fallani Lorenzo Alp Prato.
La Gran Prix Cup sta ormai per tornare nelle mani dell'Atletica Pistoia che sta saldamente conducendo (35290 punti) la classifica generale. Ancora aperta la lotta per la seconda piazza tra Asc S.Fedi (31520 p.ti) e ALP Prato (31130) . Perdono leggermente contatto Atl. Casalguidi (29420) e Club degli Atleti (27090) . Ancora piĂą attardate le altre squadre.
|  |  |  |  |
|
 | Foto Atleti |  |
 | Classifiche e Volantini |  |
 | Login |  |
 |
Non sei ancora un membro? Clicca qui per registrarti.
Dimenticata la password? Richiedine una nuova qui.
|  |  |  |  |
 | Ultimi link Inseriti |  |
|